27/02/2021

Cronaca

Piemonte e Valle d’Aosta: operazione Polfer “Stazioni sicure”. Controllati oltre 1.200 passeggeri

CONDIVIDI

Mille 216 persone controllate, 1 persona indagata, 6 sanzioni amministrative elevate, 70 bagagli ispezionati e 28 le stazioni presenziate: questo il bilancio dell’operazione “Stazioni Sicure”, promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria a livello nazionale, che ieri ha visto impegnati 95 operatori della Polizia Ferroviaria nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta.

Gli operatori Polfer hanno effettuato controlli mirati per contrastare attività illecite nelle aree ferroviarie di competenza, con verifiche a viaggiatori e bagagli, sia in stazione che a bordo treno, con l’uso di metal detector e di apparati “Spaid”, per un accurato e più rapido controllo in banca dati dei viaggiatori. I servizi sono stati effettuati congiuntamente con personale del Reparto Prevenzione Crimine e delle Unità Cinofile.

Sono 28 le stazioni interessate dai controlli straordinari nelle province di entrambe le regioni, con particolare attenzione anche ai convogli internazionali provenienti da Svizzera e Francia.

Ad Alessandria gli agenti della Sezione Polfer hanno denunciato un sessantottenne casertano per lesioni private. L’indagine, partita dalla querela di un alessandrino, ha permesso agli operatori di individuare l’uomo che, alla guida di un’autovettura a noleggio, ha tentato di inscenare un falso danneggiamento tra l’auto da lui condotta e quella della vittima. Gli accertamenti svolti hanno permesso agli operatori di collegare la vicenda al fenomeno della cosiddetta ‘truffa dello specchietto’ finalizzata alla richiesta di risarcimento immediata, con la quale ignari automobilisti diventano vittime, loro malgrado, di persone senza scrupoli pronte ad approfittarsi della buona fede altrui.

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy