Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

16/04/2025

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Una nuova, intensa ondata di maltempo colpirà il Piemonte e la Valle d’Aosta tra il pomeriggio di mercoledì 16 e la mattina di giovedì 17 aprile. Lo confermano le previsioni dei meteorologi e l’allerta diramata da Arpa Piemonte, che segnala rischi idrogeologici significativi su diverse aree del territorio. Le precipitazioni, che si preannunciano particolarmente abbondanti, interesseranno soprattutto le zone alpine e pedemontane. In alcune aree del Verbano-Cusio-Ossola, Biellese, alto Novarese, Valli di Lanzo e Valle d’Aosta orientale, si prevedono accumuli superiori ai 200-300 mm in 48 ore, equivalenti all’intera media mensile di aprile. Sul Torinese sono attese punte di 100-150 mm, con possibili criticità legate a esondazioni e smottamenti.

Allerta arancione e gialla

Arpa ha diramato l’allerta arancione per le aree del Toce (NO-VB), Val Sesia, Cervo, Chiusella (BI-TO-VC), Valli Orco, Lanzo e bassa val Susa. Il resto della regione è in allerta gialla per rischio idrogeologico diffuso, con la possibilità di allagamenti e fenomeni franosi isolati. Le precipitazioni più intense sono attese nella notte tra mercoledì e giovedì, con temporali e grandinate localizzate.

La neve sarà abbondante oltre i 1.800-2.200 metri, con accumuli superiori a 1-2 metri dai 2.200-2.400 m di quota. Durante i rovesci più forti, la quota neve potrebbe temporaneamente abbassarsi di 200-300 metri.

Previsioni per i fiumi e possibili criticità

Il maltempo causerà un generale innalzamento dei livelli dei fiumi principali e secondari, in particolare nelle aree settentrionali e occidentali della regione. È previsto che gli affluenti del Po, dal Maira al Toce, raggiungano soglie di criticità ordinaria, con particolare attenzione per la sezione torinese del fiume: nella giornata di giovedì il livello del Po potrebbe superare la soglia dei Murazzi.

Sono inoltre attesi inneschi diffusi di frane superficiali nel Novarese e nel Vercellese, e isolati nel resto del Piemonte. Possibili anche colate detritiche nelle valli del nord-ovest.

Pasqua a rischio pioggia

Lo scenario per il weekend pasquale non è confortante. Le prime proiezioni indicano piogge sabato 19, specie nelle aree alpine e pedemontane, e maltempo diffuso anche domenica. Pasquetta potrebbe invece regalare una breve tregua, con schiarite e precipitazioni più sporadiche. Ma la situazione resta in evoluzione e richiederà ulteriori conferme.

Nel frattempo, Torino lascia accesi i termosifoni e resta in allerta. Occhi puntati sul cielo, sulle montagne e sui corsi d’acqua: il Piemonte si prepara a fronteggiare una delle perturbazioni più forti della stagione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti, in programma dal 22 agosto al 7 settembre 2025. Una manifestazione che, pur segnando una svolta organizzativa, conserva intatto il suo valore simbolico e comunitario. L’edizione 2025 si presenta infatti con una veste rinnovata: la […]

24/07/2025