Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

16/04/2025

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Una nuova, intensa ondata di maltempo colpirà il Piemonte e la Valle d’Aosta tra il pomeriggio di mercoledì 16 e la mattina di giovedì 17 aprile. Lo confermano le previsioni dei meteorologi e l’allerta diramata da Arpa Piemonte, che segnala rischi idrogeologici significativi su diverse aree del territorio. Le precipitazioni, che si preannunciano particolarmente abbondanti, interesseranno soprattutto le zone alpine e pedemontane. In alcune aree del Verbano-Cusio-Ossola, Biellese, alto Novarese, Valli di Lanzo e Valle d’Aosta orientale, si prevedono accumuli superiori ai 200-300 mm in 48 ore, equivalenti all’intera media mensile di aprile. Sul Torinese sono attese punte di 100-150 mm, con possibili criticità legate a esondazioni e smottamenti.

Allerta arancione e gialla

Arpa ha diramato l’allerta arancione per le aree del Toce (NO-VB), Val Sesia, Cervo, Chiusella (BI-TO-VC), Valli Orco, Lanzo e bassa val Susa. Il resto della regione è in allerta gialla per rischio idrogeologico diffuso, con la possibilità di allagamenti e fenomeni franosi isolati. Le precipitazioni più intense sono attese nella notte tra mercoledì e giovedì, con temporali e grandinate localizzate.

La neve sarà abbondante oltre i 1.800-2.200 metri, con accumuli superiori a 1-2 metri dai 2.200-2.400 m di quota. Durante i rovesci più forti, la quota neve potrebbe temporaneamente abbassarsi di 200-300 metri.

Previsioni per i fiumi e possibili criticità

Il maltempo causerà un generale innalzamento dei livelli dei fiumi principali e secondari, in particolare nelle aree settentrionali e occidentali della regione. È previsto che gli affluenti del Po, dal Maira al Toce, raggiungano soglie di criticità ordinaria, con particolare attenzione per la sezione torinese del fiume: nella giornata di giovedì il livello del Po potrebbe superare la soglia dei Murazzi.

Sono inoltre attesi inneschi diffusi di frane superficiali nel Novarese e nel Vercellese, e isolati nel resto del Piemonte. Possibili anche colate detritiche nelle valli del nord-ovest.

Pasqua a rischio pioggia

Lo scenario per il weekend pasquale non è confortante. Le prime proiezioni indicano piogge sabato 19, specie nelle aree alpine e pedemontane, e maltempo diffuso anche domenica. Pasquetta potrebbe invece regalare una breve tregua, con schiarite e precipitazioni più sporadiche. Ma la situazione resta in evoluzione e richiederà ulteriori conferme.

Nel frattempo, Torino lascia accesi i termosifoni e resta in allerta. Occhi puntati sul cielo, sulle montagne e sui corsi d’acqua: il Piemonte si prepara a fronteggiare una delle perturbazioni più forti della stagione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Il comune canavesano di Mazzè è sotto shock per la tragica morte di Jacopo Peretti, 33 anni, rimasto ucciso nell’esplosione che sabato 5 luglio ha devastato un palazzo in via Nizza 389, a Torino. Jacopo si trovava all’interno dello stabile quando un boato ha sventrato un intero piano dell’edificio. È morto sul colpo, vittima inconsapevole […]

07/07/2025

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Nella notte di domenica 6 luglio, un ragazzo di 28 anni è stato trovato senza vita all’interno di un distributore di carburanti situato a San Maurizio Canavese. Il suo corpo, completamente carbonizzato, è stato rinvenuto dai soccorritori dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, […]

07/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Un martedì, quello dell’8 luglio, dai due volti sull’Italia, con cieli sereni in molte regioni ma anche episodi di instabilità, in particolare al Nord-Est e sul medio versante Adriatico. Le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano, evidenziano un quadro meteorologico dinamico, con temporali anche intensi in alcune aree del Paese e un generale calo delle temperature massime. […]

07/07/2025