Piemonte e Canavese: la Coop vara il Piano per vaccinare su base volontaria i dipendenti

25/05/2021

Coop vara il Piano per l’attivazione delle vaccinazioni ai propri lavoratori che naturalmente diventerà operativo in base alle disponibilità dei vaccini in ciascuna Regione. Sono interessati tutti i lavoratori delle cooperative di consumatori, l’adesione è ovviamente volontaria, le modalità e i tempi potranno cambiare nei diversi territori in base alle scelte delle singole Regioni e delle cooperative aderenti. Il dipendente è invitato a fare riferimento alle indicazioni della propria cooperativa.

Il Piano rende possibile da subito la raccolta delle adesioni grazie all’accordo sottoscritto da ANCC-Coop (l’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con Unisalute, primaria impresa assicuratrice nei rami malattia e assistenza, la vaccinazione gratuita per ogni dipendente e una polizza assicurativa per eventuali reazioni al vaccino.
È un Piano che permette di dare risposta a tutti i lavoratori di Coop, anche a quelli delle cooperative più piccole, in tutti i territori italiani. I costi del Piano saranno a carico delle cooperative, mentre i vaccini saranno forniti gratuitamente dalle autorità pubbliche.

Concretamente, per la somministrazione delle dosi ci si avvarrà di hub messi a disposizione direttamente da Unisalute (è il caso di Bologna, Milano e Torino) e dalla sua estesa rete di strutture convenzionate su tutti i territori in cui sono presenti le cooperative.

I dipendenti Coop che vorranno aderire, dal 26 maggio al 2 giugno, lo potranno fare attraverso le piattaforme messe a disposizione da Unisalute o dalle altre strutture autorizzate; il vaccino sarà somministrato nella Regione in cui i lavoratori hanno il loro medico curante, secondo le disponibilità regionali. Si tratta di un’opportunità aggiuntiva e complementare rispetto al Piano Nazionale dei Vaccini.

“Insieme possiamo contribuire concretamente a velocizzare la campagna vaccinale e vincere la sfida contro il covid-19 – spiega Ernesto Dalle Rive, Presidente Nova Coop -. Infatti, per i dipendenti Nova Coop, abbiamo lavorato molto per riservare a tutti un piano che può fare la differenza operando in modo sinergico con gli organi istituzionali con il sostegno di Ancc e Unisalute. Abbiamo considerato prioritaria, fin dai primi momenti di emergenza, la sicurezza dei dipendenti che svolgono da mesi un servizio essenziale a contatto quotidiano con i consumatori e questa iniziativa rappresenta un’opportunità aggiuntiva, gratuita e con adesione su base volontaria, rispetto al piano nazionale dei vaccini per riuscire a effettuare le vaccinazioni di tutti i dipendenti in tempi brevi. Il nostro contributo prevede anche la copertura assicurativa di eventuali conseguenze del vaccino, sia per chi aderisce al piano vaccinale di Unisalute che per chi procede con il piano nazionale. Un investimento importante sia in termini di risorse economiche che di impegno verso i nostri dipendenti che vuole rappresentare un’ulteriore risposta concreta alle richieste dei nostri lavoratori per uscire finalmente dalla pandemia”.

Informazioni complete sul sito www.e-coop.it/piano-vaccinale-dipendenti

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 30 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di […]

29/04/2025

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro I consiglieri di minoranza del Comune di Ivrea, ad eccezione dell’ex vicesindaca Elisabetta Piccoli, hanno presentato una richiesta ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla giornalista Delia Mauro, inviata di Rete Quattro. La proposta nasce in seguito all’episodio verificatosi […]

28/04/2025

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio Grazie al rifinanziamento del Bando “Aree di Sosta” promosso dalla Regione Piemonte, anche Rivara potrà contare su una nuova area attrezzata per camper. Il progetto, che sorgerà in posizione strategica nel cuore del paese, alle spalle […]

28/04/2025

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde Dopo una serie di episodi di inciviltà, vandalismo e furti avvenuti nelle ultime settimane, a San Benigno il tema della sicurezza torna prepotentemente al centro del dibattito, sia sulle piazze reali sia su quelle virtuali. […]

28/04/2025

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati Mattinata da incubo quella di oggi, lunedì 28 aprile, per i pendolari piemontesi. Oltre 32 treni, tra corse del Servizio ferroviario metropolitano e Regionali veloci, sono stati cancellati o limitati a seguito di un improvviso blocco […]

28/04/2025