Piemonte e Canavese: cibo per le persone in difficoltà, accordo della Coldiretti con la Protezione civile

16/08/2023

Piemonte e Canavese: cibo per le persone in difficoltà, accordo della Coldiretti con la Protezione civile

Oltre 200 persone in difficoltà economiche potranno beneficiare di pasti preparati con ingredienti contadini di grande qualità. Coldiretti Torino raccoglie, così, la richiesta dell’Associazione volontari alpini di protezione civile, con sede a Torino. Un’associazione che, dal 1995, opera nella protezione civile con i propri volontari e volontarie non solo nel prestare soccorso a seguito di calamità naturali e conflitti ma anche nel distribuire pasti agli indigenti. L’obiettivo è mantenere alta la qualità degli alimenti forniti anche nella seconda metà dell’inverno quando, solitamente dopo il Natale, rallentano le donazioni alimentari.

L’accordo è arrivato con l’incontro tra il presidente dell’Avapc, Paolo Zanet, il vice presidente, Marco Varvelli, il presidente e il direttore di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici e Andrea Repossini. All’incontro era presente anche la consigliera regionale Monica Canalis.

Coldiretti Torino fornirà materie prime alimentari come farine, riso, carni, confetture, succhi, formaggi, latte, frutta e verdura e alimenti di filiere italiani come pasta, passate, zucchero, olio. Questa saranno trasformate in “piatti del giorno”, ogni sabato mattina, dalle mani degli studenti dell’Istituto alberghiero Colombatto di Torino seguendo le ricette dettate dai loro insegnanti tecnico-pratici di cucina. I pasti suddivisi in primi, secondi e dolci verranno suddivisi in porzioni monodose, per essere insacchettati e distribuiti dai volontari dell’Associazione volontari alpini di protezione civile secondo le indicazioni dei servizi sociali territoriali.

“L’accordo con Coldiretti Torino – sottolinea Paolo Zanet, che oltre ad essere presidente dell’Avapc è anche docente presso l’Istituto Colombatto – ci permette di completare un’attività che va avanti da tempo ma che ha continuo bisogno di materie prime alimentari di alto livello per garantire la qualità dei pasti che forniamo e per fare esercitare i nostri studenti volontari con ingredienti del territorio”.

I pasti sono, infatti, cucinati da studenti che hanno dato la loro adesione volontaria al progetto. “Di sabato la scuola è chiusa ma abbiamo chiesto agli allievi e ai loro insegnanti di venire a cucinare per le persone in difficoltà fuori dall’orario scolastico. Ogni anno rispondono in numero maggiore e con tanto entusiasmo che abbiamo difficoltà a incastrare i turni. I nostri ragazzi sanno che la cucina volontaria del sabato è un importante momento di esercitazione pratica ma la loro adesione è dettata soprattutto dalla voglia di fare qualcosa di utile per gli altri”.

“La collaborazione tra protezione civile e Coldiretti Torino – aggiunge Monica Canalis – permetterà di continuare la fornitura di pasti non soltanto ben preparati dagli allievi del Colombatto ma anche cucinati con alimenti di eccellenza: un modo per riconoscere anche alle persone indigenti il diritto a un cibo di qualità”.

“La solidarietà è un aspetto fondante di un sindacato agricolo come il nostro – osserva il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici – Nei mercati domenicali di Campagna Amica è già possibile donare ai soggetti fragili la spesa con prodotti contadini. Con l’Associazione volontari alpini di protezione civile andiamo oltre, perché le materie prime che forniremo per le persone in difficoltà saranno trasformate in piatti appetitosi e bilanciati grazie alla professionalità di insegnanti e studenti che impareranno così a conoscere meglio i prodotti agricoli italiani e piemontesi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi Mattinata intensa quella di mercoledì 14 maggio per le Commissioni II e V del Consiglio regionale del Piemonte, riunite in seduta congiunta sotto la presidenza rispettivamente di Mauro Fava e Sergio Bartoli. L’incontro si è […]

14/05/2025