
Piemonte, definito dalla Regione il nuovo calendario scolastico 2024/2025. Ecco i dettagli

La Regione Piemonte ha annunciato il nuovo calendario scolastico per l’anno accademico 2024-2025, delineando un percorso educativo che si estende dal 11 settembre al 7 giugno, con una proroga fino al 30 giugno per le scuole dell’infanzia. La decisione, presa dalla Giunta regionale su iniziativa dell’assessore all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino, prevede un totale di 205 giorni di lezione per gli istituti che tengono le porte aperte dal lunedì al sabato, e 171 giorni per quelli che concludono la settimana didattica il venerdì.
Un’attenzione particolare è stata rivolta alle festività e alle pause didattiche: il calendario include la chiusura delle scuole il 1° novembre per la festa dei Santi, una pausa invernale dal 23 dicembre al 6 gennaio, una sosta per il Carnevale dal 1° al 4 marzo, le vacanze pasquali dal 17 al 22 aprile, la celebrazione della Festa della Liberazione il 25 aprile, un intervallo per la Festa dei Lavoratori dal 1° al 3 maggio e la chiusura per la Festa della Repubblica il 2 giugno.
L’assessore Chiorino ha sottolineato l’impegno della regione verso l’eccellenza educativa, affermando: “Anche quest’anno siamo contenti di riuscire a proporre ai ragazzi, alle loro famiglie e al personale scolastico un calendario molto ricco, con 205 giorni di lezione. Puntiamo sulla qualità dell’educazione, dell’offerta formativa e del corpo docenti: il benessere degli studenti e degli insegnanti sono priorità assolute del mio mandato, così come lo è la qualità dell’educazione che ritengo fondamentale per formare i nostri ragazzi, cittadini del domani”.
Parole riflettono l’obiettivo di garantire un ambiente di apprendimento di alta qualità, che ponga al centro il benessere e la formazione degli studenti, preparandoli a diventare cittadini responsabili e informati.