14/04/2025

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

CONDIVIDI

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Da sabato 12 aprile, viaggiare in treno in Piemonte sarà ancora più semplice e veloce. Trenitalia Regionale attiverà il servizio Tap&Tap su tutte le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano (Sfm) e sulle principali linee regionali, estendendo così in modo significativo il sistema di acquisto rapido dei biglietti tramite carta contactless direttamente dalle validatrici in stazione. L’iniziativa, già sperimentata con successo sulla linea Torino Aeroporto–Torino Lingotto a fine 2024, ha registrato oltre 10mila viaggi e si inserisce in un piano più ampio di digitalizzazione e semplificazione dell’accesso al trasporto pubblico.

Tutte le destinazioni raggiungibili con un tap

Con l’estensione del servizio, sarà possibile acquistare il biglietto semplicemente avvicinando la propria carta bancaria contactless alle validatrici abilitate, sia in partenza (Tap in) che all’arrivo (Tap out). Da Torino si potranno così raggiungere direttamente località come Vercelli, Novara, Cuneo, Limone Piemonte, Mondovì, Ceva, Asti, Alessandria e Arquata Scrivia, oltre che tutta la rete Sfm e la linea Alba–Asti.

Semplicità e sicurezza per i viaggiatori

Tap&Tap consente l’uso non solo delle carte fisiche, ma anche dei dispositivi digitali come smartphone e smartwatch. Condizione essenziale: utilizzare lo stesso strumento per entrambe le operazioni di validazione, al fine di calcolare correttamente la tariffa del viaggio. Registrando la propria carta sul sito di Trenitalia, è inoltre possibile accedere all’area riservata per consultare le transazioni ed usufruire della tariffa migliore disponibile, la cosiddetta “best fare”.

Una rete nazionale in espansione

Oltre al Piemonte, Tap&Tap è già attivo in Sardegna (Cagliari-Elmas Aeroporto), Veneto, Toscana, Lazio (Leonardo Express tra Roma Termini e Fiumicino) e Sicilia (Palermo–Punta Raisi Aeroporto). Il trend di utilizzo è in costante crescita, a testimonianza della domanda di strumenti sempre più pratici per la mobilità.

Un passo avanti per la mobilità regionale

Con questa estensione, Trenitalia Regionale conferma il proprio impegno nel migliorare l’esperienza di viaggio, puntando su tecnologia, sostenibilità e accessibilità. Una soluzione che promette di ridurre le code alle biglietterie, velocizzare gli spostamenti e promuovere un uso più consapevole del trasporto pubblico locale.

Per ulteriori dettagli e per registrare la propria carta, è disponibile la sezione dedicata “Tap&Tap” su trenitalia.com e i canali social ufficiali di Trenitalia Regionale.

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Sanità

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy