Pertusio, nota coppia di ristoratori picchiata e rapinata in casa

03/09/2015

Ancora una rapina in casa. Ancora violenza. Gratuita, feroce, ai danni di una coppia di Pertusio. Volevano disperatamente i soldi i quattro banditi che la notte scorsa hanno preso di mira Antonino Presti, 38 anni e la moglie Clara Berta, 35 anni, titolari di uno dei più rinomati ristoranti del Canavese la “Trattoria Panetteria Berta” di Pertusio.

Il ricordo della rapina, compiuta in piena notte da quattro uomini, il sequestro, i pugni e i calci, sono ancora ancora troppo recenti e ancora troppo dolorosi. I coniugi che oltre a temere per la loro vita, erano spaventati per la sorte del figlio dodicenne che dormiva nella stanza accanto. Per tre quarti d’ora, i più drammatici della loro vita, i due ristoratori sono stati ostaggio di quattro malintenzionati. Dopo le botte, la rapina. I banditi hanno puntato un coltello alla gola di Antonino e si sono fatto condurre davanti alla cassaforte. Dopo aver costretto la vittima ad aprirla, si sono impossessati di tutto il contenuto: orologi rolex d’oro e gioielli per un valore di diverse decine di migliaia di euro.

In pochi istanti i rapinatori hanno strappato alla coppia il frutto di anni di sacrifici e di grande lavoro. La casa non era provvista di un sistema di allarme e anche per questa ragione il gruppo di malviventi è riuscito ad entrare in casa indisturbato.

La dinamica

Erano all’incirca le due del mattino, quando i banditi sono entrati in azione penetrando in casa da una finestra aperta con un arnese da scasso. L’abitazione della coppia si trova al piano superiore del ristorante. Hanno sopreso i titolari nel sonno e li hanno minacciato con dei coltelli, probabilmenti presi della cucina del locale, intimando loro di consegnare i soldi.

I banditi, stando al racconto dei coniugi parlavano con un marcato accento slavo. Ogni mancata risposta era accompagnata da insulti, pugni e schiaffi. Antonino e Clara erano appena rientrati dalla vacanze estive e una rapina così violenta era l’ultima cosa che si sarebbero aspettata. I banditi indossavano guanti in pelle, ovviamente per lasciare impronte.

Per fortuna hanno chiuso la porta della canmeretta dove riposava il bambino. Dopo essersi impossessati dell’ingente bottino, i quattro rapinatori si sono allontanati in pochi istanti, silenzionamente com’erano venuti. Nel ristorante non hanno toccato nulla. Evidentemente miravano alla cassaforte e con ogni probabilità, da tempo teneveano d’occhio la coppia, studiandone gli spostamenti, gli orari di lavoro, le abitudini.

Ed è probabile che a fornire preziose informazioni ai componenti della banda potrebbe essere stato un basista. Pertusio si è comprensibilmente svegliata in preda alla paura. In paese di episodi simili finora non si erano verificati e l’audacia e la violenza della rapina iniziano a preoccupare i residenti.

Sull’accaduto indagano attivamente i carabinieri della stazione di Cuorgnè e i colleghi della Compagnia di Ivrea.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025