08/04/2023

Economia

Pertusio: incontro tra consiglieri regionali e sindaci per un “Canavese più ecosostenibile”

Pertusio

/
CONDIVIDI

Pertusio: incontro tra consiglieri regionali e sindaci per un “Canavese più ecosostenibile”

Si chiama “Strategia del Canavese” il gruppo di amministratori “per il futuro del Canavese” che in collaborazione con il Comune di Pertusio ha organizzato un incontro con i sindaci del Canavese Occidentale che ha avuto luogo giovedì 6 aprile alle ore 18,00 presso la bocciofila di Pertusio. Tema della serata, alla quale hanno preso parte anche i consiglieri regionali di Forza Italia Mauro Fava e Paolo Ruzzola è stato “Per un Canavese più ecosostenibile Come cambierò il nostro futuro?”. Il futuro del territorio, capace ancora di offrire tante possibilità di sviluppo economico, le infrastrutture, i trasporti, turismo e cultura sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso dell’incontro dal quale sono emersi alcuni spunti interessanti.

Il sindaco di Pertusio Giuseppe Antonio Damini, nel ringraziare gli intervenuti, ha sottolineato che oggi, più che mai è necessario penare all’ecosostenibilità delle aziende canavesane in virtù del futuro adeguamento relativo all’efficientamento imposto dalla direttiva europea. oltre che a sfruttare tutta la potenzialità del territorio canavesano. Se il consigliere Paolo Ruzzola ha sottolineato che la politica deve supportare le amministrazioni locali e che gli incontri periodici tra amministratori sono necessari per fare in modo che i sindaci siano perfettamente a conoscenza delle problematiche affliggono i comuni e i territori che am ministrano, il consigliere regionale Mauro Fava ha rimarcato l’importanza di fare rete sul territorio. Nel contesto dell’ecosostenibilità, ha detto, non può trascurare l’automotive e dell’indotto che in Canavese è nato e si è diffuso. Passare in pochi anni dal motore termico a quello elettrico non è così semplice come in Europa molti credono. Un passaggio che comporterà inevitabilmente una drastica riduzione della forza lavoro.

E ancora è necessario dire che per quanto concerne la formazione professionale il Piemonte e l’Italia non sono ancora pronti. E non è tutto: passare alle auto elettriche alimentate con le batterie al litio comporterebbe una maggiore dipendenza dalla Cina, perché l’Italia non le produce. Riportare il Canavese al centro del dibattito politico regionale è una scelta di vitale importanza ha concluso Mauro Fava. La serata è terminata con serrato dialogo con i tanti amministratori presenti.

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy