Pertusio: due uomini si spacciano per vigili urbani e truffano un ex insegnante ed ex amministratore

11/12/2020

Si presentano spacciandosi per vigili urbani: suonano il campanello e chiedono alle persone di staccare le pine elettriche e di aprire i rubinetti. Il motivo? La possibile presenza di amianto nelle tubature dell’acqua a causa dei lavori di riparazioni della linea sulla strada. I truffatori agiscono in coppia. È accaduto a Pertusio. L’uomo, alto circa 1 metro 70 e dagli occhi grigi ha i capelli castani e parla senza inflessioni dialettali. Vittima della truffa è stato Bruno Boggio, ex insegnante delle scuole medie, ex amministratore e uomo di profonda cultura. Sulla sua pagina Facebbok ha raccontato la sua disavventura con lo scopo di mettere in guardia i suoi compaesani.

“L’uomo mi ha chiesto se avessi banconote e ori in casa mettendoli fuori dalla cassaforte e lontano dai muri e dai cavi elettrici in quanto per ripulire le condutture sta per essere somministrata una “scarica” elettrica molto forte – racconta Bruno Boggio -. Nel frattempo, in bagno si sprigiona un odore aspro e sento pungere la gola e comincio a tossire. Chiedo di uscire dal bagno per respirare ma il ‘vigile’ sulla soglia del bagno di fatto non me lo permette poiché deve essere inviata la scarica e l’acqua diverrà nera. Io sono confuso e tossisco. Avevo lasciato il cancello aperto. Mentre noi eravamo sopra in bagno entra un complice vestito anche lui da vigile e chiede alla persona con cui ho una relazione di vita di non lasciare i soldi incustoditi e, lui presente, i soldi sono messi nel frigo in cucina. Questi è lievemente più piccolo, ha baffi e barba visibili nonostante la mascherina, i capelli neri, lisci e lunghi. Poi lei sale a vedere cosa succede in bagno, si ferma un minuto e intuisce che è tutto in bluff. Scende di nuovo in cucina, il vigile non c’è più e anche l’altro sparisce senza che io me accorga. Sono spariti anche i soldi rinchiusi nel frigo. E allora è chiaro che siamo stati fregati”.

Un racconto lucido e allucinante che mette in evidenza l’abilità dei truffatori nel raggirare in particolar modo gli anziani. L’auto su cui si muovono dovrebbe essere una Audi grigia. I truffatori, in special modo quelli che fingono di essere vigili urbani e portano la pistola nella fondina. È sempre buona regola, comunque, non aprire la porta di casa a nessuno. In caso di dubbio è bene avvisare il 112.

“D’ora in poi non aprirò più a nessuno e pretendo, per gli sconosciuti, il via alla mascherina e una foto col cellulare non senza aver avvisato prima il 112. Siate prudenti anche voi – conclude Bruno Boggio -. La sostanza rossastra comparsa nel lavandino del bagno dopo l’apertura dei rubinetti e il ripetuto azionamento dello sciacquone è stata spruzzata apposta per mettermi in difficoltà sia a livello di gola che di tosse. Brutta giornataccia. State attenti”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025