
Pavone: rimandata l’apertura dello svincolo dell’autostrada Torino-Aosta. E’ chiuso da 5 anni

Pavone: rimandata l’apertura dello svincolo dell’autostrada Torino-Aosta. E’ chiuso da 5 anni
Il tratto Ivrea-Scarmagno dell’autostrada Torino-Aosta non sarà chiuso al traffico, come era stato ipotizzato in precedenza. La decisione è stata presa dopo le autorizzazioni ricevute dal Ministero delle Infrastrutture e dalla prefettura di Torino, che hanno permesso alla società Ativa di evitare il blocco totale della circolazione.
Tuttavia, la riapertura dello svincolo di Pavone, attesa da tempo dai pendolari e dagli automobilisti, è stata nuovamente rinviata. Lo svincolo, infatti, è chiuso da cinque anni, nonostante i lavori di adeguamento siano stati completati già nel novembre 2021.
Da allora, Ativa ha atteso invano il collaudo definitivo da parte del Ministero, che non è mai arrivato a causa della scadenza delle concessioni autostradali. Di fronte a questa situazione, la società aveva deciso di procedere autonomamente alle prove di carico per rendere agibile lo svincolo, ma il Ministero dei Trasporti ha inviato una diffida che ha bloccato tutto.
Così, lo svincolo di Pavone per Torino resterà chiuso almeno fino al 31 marzo 2024, come riporta il sito ufficiale di Ativa. Chi arriva da Santhià e desidera proseguire verso sud dovrà continuare a uscire a Ivrea, rientrare in autostrada dal lato opposto e riprendere la A5. Un disagio notevole per gli utenti, che sperano in una soluzione rapida e definitiva.