Pavone Canavese: donna di 68 anni ferita a una gamba sulla scala mobile del Bennet finisce in ospedale

03/11/2018

Ferita a una gamba mentre stava scendendo con la scala mobile all’interno dell’ipermercato Bennet di Pavone Canavese: vittima dell’incidente è stata una pensionata di 68 anni, residente a Banchette, che si era recata nella galleria commerciale per effettuare acquisti. La donna sarebbe stata ferita da uno spuntone di lamiera che era con ogni probabilità fuoriuscito dagli ingranaggi della scala mobile e che le ha procurato un profondo taglio dal quale ha perso molto sangue.

E’ accaduto nella mattinata di ieri, venerdì 2 novembre. La sventurata è stata immediatamente soccorso dal personale del centro commerciale e successivamente affidata al personale sanitario della Croce Rossa di Castellamonte che l’ha trasportata in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea dove è stata medicata. Le sue condizioni di salute non sono preoccupanti.

I tecnici sono al lavoro per determinare la dinamica dell’incidente. (Immagine di archivio)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge ed acquazzoni, ancora asciutto sulle zone di costa e pianura. In serata e in nottata tempo più […]

02/07/2025

Chivasso dichiara guerra all’alcol in strada: scatta l’ordinanza anti-abusi per l’estate

Chivasso dichiara guerra all’alcol in strada: scatta l’ordinanza anti-abusi per l’estate

A Chivasso torna in vigore l’ordinanza anti-alcol firmata dal sindaco Claudio Castello, valida da mercoledì 2 luglio fino al 26 agosto 2025. Il provvedimento, adottato dopo la positiva sperimentazione dello scorso inverno, è stato rafforzato ed esteso ad altre aree della città con l’obiettivo di garantire sicurezza, decoro urbano e un maggiore controllo del territorio […]

02/07/2025

Chivasso, bimbo di tre anni ha un malore in piscina: soccorso e trasportato al “Regina Margherita”

Chivasso, bimbo di tre anni ha un malore in piscina: soccorso e trasportato al “Regina Margherita”

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi alla piscina PalaLancia di Chivasso, dove un bambino di tre anni ha improvvisamente avuto un malore mentre si trovava in acqua insieme alla madre. L’episodio si è verificato sotto gli occhi di numerosi bagnanti, tra cui molte famiglie e gruppi di bambini presenti per le attività dei […]

01/07/2025

A Bruxelles firmato il protocollo tra Regione Piemonte e For.Agri per la valorizzazione delle competenze in agricoltura

A Bruxelles firmato il protocollo tra Regione Piemonte e For.Agri per la valorizzazione delle competenze in agricoltura

Un nuovo modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato per valorizzare il lavoro agricolo è stato siglato oggi a Bruxelles. Nella sede del Parlamento Europeo, la Regione Piemonte e For.Agri – il fondo interprofessionale per la formazione continua in agricoltura – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che punta a rafforzare il sistema della formazione […]

01/07/2025

Cure domiciliari: infermieri costretti alla manutenzione delle auto aziendali. Nursind: “Situazione inaccettabile”

Cure domiciliari: infermieri costretti alla manutenzione delle auto aziendali. Nursind: “Situazione inaccettabile”

Secondo quanto riportato in una nota inviata al sindacato Nursind dal Direttore della SC Beni e Servizi dell’Asl T04, dottor Ugo Pellegrinetti, gli infermieri impegnati nelle cure domiciliari sarebbero chiamati a occuparsi non solo dell’assistenza sanitaria, ma anche della manutenzione ordinaria e straordinaria delle auto aziendali che utilizzano per raggiungere i pazienti. Una situazione paradossale […]

01/07/2025

San Giorgio Canavese, scoperta raffineria clandestina di cocaina in un alloggio: cinque arresti

San Giorgio Canavese, scoperta raffineria clandestina di cocaina in un alloggio: cinque arresti

Una vera e propria raffineria di cocaina è stata scoperta dalla Polizia di Stato in un’abitazione di San Giorgio Canavese. Nell’alloggio, appartenente a un cittadino italiano, era stato allestito un laboratorio clandestino per la lavorazione della droga. Cinque le persone arrestate in flagranza – tre italiani e due peruviani – per detenzione di stupefacenti ai […]

01/07/2025