20/11/2024

Cronaca

Paura a Mazzè: ladri con lo spray al peperoncino suscitano il panico tra i residenti

Mazzé

/
CONDIVIDI

Paura a Mazzè: ladri con lo spray al peperoncino suscitano il panico tra i residenti

Un nuovo episodio di furto si è verificato nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 novembre 2024, poco prima dell’1, tra Tonengo e Casale, aggravando il clima di tensione che da settimane affligge il Canavese. Secondo un residente che ha raccontato l’accaduto sui social, i ladri sarebbero entrati in un’abitazione armati di spray al peperoncino, utilizzato per neutralizzare i cani da guardia.

Negli ultimi mesi, i comuni di Mazzè e delle sue frazioni, come Tonengo di Mazzè, sono stati più volte colpiti da furti e tentativi di effrazione. Gli abitanti denunciano un’assenza di misure concrete per contrastare questi episodi, che alimentano un crescente senso di insicurezza.

La Fiat 500 Abarth, simbolo di impunità

Secondo diverse segnalazioni, i malviventi utilizzerebbero una Fiat 500 Abarth, avvistata più volte nei pressi delle abitazioni colpite. Nonostante le dettagliate descrizioni fornite alle autorità, il veicolo continua a circolare indisturbato, suscitando frustrazione tra i cittadini.

La voce dei residenti: insicurezza e mancanza di risposte

“Non sappiamo più cosa fare. I ladri sono sempre gli stessi e tutti li conoscono, ma continuano a girare indisturbati,” ha dichiarato un residente esasperato. L’uso dello spray al peperoncino aumenta la sensazione di vulnerabilità, specie tra chi possiede animali domestici impiegati come protezione contro le intrusioni.

Richieste di intervento urgente

I cittadini chiedono un potenziamento dei pattugliamenti notturni e maggiori controlli sui veicoli sospetti. Per ora, l’unico strumento disponibile è la condivisione sui social network di segnalazioni in tempo reale, utile per creare una rete di allerta, ma insufficiente per garantire una vera sicurezza.

Proposte per il futuro

In risposta alla crescente emergenza, la comunità sta valutando l’organizzazione di gruppi di controllo del vicinato, che potrebbero collaborare con le autorità per intensificare la sorveglianza. La speranza è che un intervento più deciso delle forze dell’ordine, unito all’impegno dei cittadini, possa riportare tranquillità e sicurezza al territorio.

 

4o

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy