27/02/2025

Cronaca

Paura a Leinì: va in shock anafilattico dopo aver preso un antibiotico. Salvato dai farmacisti

Leinì

/
CONDIVIDI

Paura a Leinì: va in shock anafilattico dopo aver preso un antibiotico. Salvato dai farmacisti

Attimi di paura a Leinì, dove un uomo ha rischiato la vita a causa di una grave reazione allergica a un antibiotico. Il tempestivo intervento dei farmacisti della Farmacia Sant’Edoardo, situata in piazzale Lepanto alle Betulle 2, gli ha salvato la vita. A rendere nota la vicenda è stato lo stesso paziente, che ha espresso pubblicamente la propria gratitudine con un post sulla pagina web della farmacia: «Ho avuto una reazione allergica all’antibiotico e mi sono recato in farmacia. Prima dell’arrivo dell’ambulanza, i farmacisti sono riusciti ad aiutarmi tempestivamente. Senza il loro intervento, parole del medico della Croce Rossa, non sarei arrivato in tempo in ospedale. Mi hanno anche misurato pressione e saturazione. Davvero professionali e gentili. Grazie. Sono un punto di riferimento».

Dalla Farmacia Sant’Edoardo commentano con emozione l’accaduto: «Questo ringraziamento ci commuove. Il nostro assistito è arrivato in farmacia manifestando i sintomi di uno shock anafilattico dopo aver assunto un antibiotico a cui era allergico. Abbiamo gestito la situazione restando in costante contatto con il 118 in attesa dei soccorsi. Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio e il suo messaggio ci riempie di gioia. Tuttavia, il finale avrebbe potuto essere molto diverso. Gli antibiotici sono farmaci essenziali, ma devono essere assunti con attenzione e sotto stretto controllo medico, segnalando tempestivamente qualsiasi effetto indesiderato al proprio medico o farmacista».

L’episodio sottolinea ancora una volta il ruolo fondamentale delle farmacie come presidi sanitari sul territorio. La Farmacia Sant’Edoardo, oltre alla dispensazione di farmaci, offre anche servizi salva-vita come il defibrillatore, elettrocardiogrammi e visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma, dimostrando il valore della prossimità e della professionalità dei farmacisti al servizio della comunità.

 

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy