
Parella: 20 anni fa nasceva in un garage Osai, società leader nelle macchine per l’automazione

È nata in un modesto garage e oggi è divenuta, nell’arco di un ventennio un’azienda leader nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing sui semiconduttori. Parella, piccolo comune del Canavese, la come la Silicon Valley statunitense. Qui, l’intuizione che Carlo Ferrero ha avuto nel 1991, è divenuta una realtà imprenditoriale consolidata.
L’Osai Automation System Spa, la Pmi innovativa quotata sul segmento Aim Italia, ha acquisito di recente un importante ordine primario da un cliente tedesco. Una commessa che colloca l’azienda, che conta 181 dipendenti, 3 filiali estere situate in Germani, Cina e Usa, nel crescente mercato delle auto Hybrid e Full Electric.
L’acquisizione di questo ordine si inserisce a pieno diritto nel trend di crescita dei sistemi prodotti da Osai rivolti, nella fattispecie alla mobilità elettrica e alla guida autonoma. Un settore nel quale la società canavesana intende sviluppare il proprio business. Fabio Benetti, AD di Osai Automation S.p.A., dichiara: “L’acquisizione di questo importante ordine ci consentirà di rafforzare la già consolidata presenza di OSAI sul mercato tedesco, in controtendenza rispetto all’attuale periodo di crisi che sta attraversando il settore Automotive”.
Un’altra eccellenza tutta piemontese, sconosciuta ai più perché i suoi prodotti non sono destinati al consumatore finale ma ad altre aziende, che dimostra come l’inventiva, l’intuizione e la professionalità siano, molte volte, decisamente premianti.