“Parco giochi diffuso” a Lanzo Torinese: il divertimento di oggi con i giochi di una volta

17/04/2023

“Parco giochi diffuso” a Lanzo Torinese: il divertimento di oggi con i giochi di una volta

Il Comune di Lanzo Torinese ha ufficialmente terminato i lavori di realizzazione del primo “Parco Giochi Diffuso” della città: si tratta del primo comune piemontese del 2023 che ha visto la realizzazione del “Parco Giochi Diffuso di Circowow”. Il progetto è stato realizzato grazie alla vittoria del Comune di Lanzo Torinese del bando relativo ai finanziamenti dell’iniziativa regionale “Giochiamo all’aria aperta”, progetti per la realizzazione di parchi gioco diffusi per i minori e le famiglie, promosso dalla Regione Piemonte. Un parco giochi che nasce dal gioco tradizionale di strada, che non prevede installazioni ingombranti, ma colorate linee che si fondono con l’ambiente urbano creando nuovi spazi di gioco non invasivi. Le installazioni artistiche riqualificano gli spazi pubblici e sono ideali per rendere giocabile il cortile di una scuola, una piazza, un cortile pubblico, una via o un viale alberato.

Il Comune di Lanzo Torinese ha realizzato il primo Parco Giochi Diffuso della Città in collaborazione con gli stessi inventori di questa innovativa iniziativa: la squadra di Circowow, azienda specializzata in processi ludici, creazione di parchi gioco ed eventi per famiglie. La squadra che ha partecipato alla realizzazione del progetto è infatti composta dagli artisti di Circowow, guidati dalla creativa Sara Pieretti e dai fondatori della Wow srl, Filippo Chiadò Puli, esperto in processi ludici e creatività applicata al gioco e Luca Vincent Pecora, esperto di marketing territoriale e volto televisivo di Rai YoYo.
La particolarità del progetto è quella di essere stato sviluppato in sinergia con la cittadinanza: le installazioni ludiche presenti a Lanzo Torinese, infatti, sono state coprogettate con i piccoli della cittadina. Ogni gioco è stato disegnato da un bambino di Lanzo Torinese e realizzato dagli artisti di Circowow, i quali non solo hanno seguito lo sviluppo creativo del progetto, ma anche quello comunicativo.

In primo luogo, infatti, i bambini hanno disegnato su carta i giochi che avrebbero voluto nel Parco Giochi Diffuso dei propri sogni e, successivamente, hanno testato i giochi che avrebbero voluto provare all’interno di un Color Day con gessi colorati, subito prima della reale realizzazione con vernice delle installazioni ludiche.
Ogni gioco, infatti, ha un QR code di video-spiegazione del gioco e, inoltre, il progetto verrà inserito in un piano di comunicazione territoriale attraverso il supporto di una delle App dedicate al turismo più importanti in Italia: Tabui.

Il sindaco Fabrizio Vottero Bernardina, che ha seguito il progetto dall’inizio con la squadra di Circowow, proprio perché si adattava alle sue esigenze per la creazione di spazi per famiglie e bimbi di tutte le età; si è dichiarato entusiasta del parco, speranzoso di ampliare il progetto in più aree urbane nel futuro e dell’incredibile partecipazione da parte di tutta la Città di Lanzo Torinese.
Insomma: un ritorno al gioco di una volta che unisce grandi e piccini, all’insegna di un grande progetto dedicato al ritorno del gioco all’aria aperta per tutte le famiglie del territorio. L’inaugurazione ufficiale del Parco Giochi Diffuso avverrà venerdì 21 c.m. con la seguente programmazione oraria suddivisa per postazione di gioco:

1. Via Savant (piazzale fronte asilo nido), inizio giochi ore 14.15;
2. Piazza Rolle (vialetto pedonale), inizio giochi ore 14.35;
3. Piazza Peradotto, inizio giochi ore 14.50;
4. Piazza Gallenga, inizio giochi ore 15.15;
5. Giardini della stazione, inizio giochi ore15.35;
6. Parco giochi di Via Vindrola (zona Loreto), inizio giochi ore 16.00.

In caso di pioggia, l’inaugurazione verrà rinviata ad altra data.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025