
13/03/2023
Cronaca
Parco del Gran Paradiso: in televisione l’esperienza della guardaparco Raffaella Miravalle
Locana
/Parco del Gran Paradiso: in televisione l’esperienza della guardaparco Raffaella Miravalle
Il Parco del Gran Paradiso torna in televisione questa volta non soltanto per il suo fascino naturalistico ma anche per raccontare, nell’ambito della Festa della Donna celebrata l’otto marzo, l’esperienza di una guardaparco: si tratta di Raffaella Miravalle, 51 anni, originaria di Giaveno. Il servizio televisivo è stato trasmesso l’altra sera nel corso del Tg regionale. Quello di fare il guardaparco era il sogno del padre di Raffaella: un sogno che 23 anni fa lei ha realizzato anche per lui.
Il servizio giornalistico ha messo in evidenza i momenti salienti dell’attività di una donna che si trova a svolgere una difficile professione tra le montagne, molto spesso in solitudine, a contatto con una flora incontaminata e con marmotte, stambecchi e camosci. Raffaella Miravalle ha evidenziato come in passato c’era non poca diffidenza nei confronti delle poche, anzi pochissime donne, che intraprendevano la professione di guardaparco.
Ora, anche in quest’ambito, la situazione è decisamente migliorata. “Sono felice si svolgere il mio lavoro nell’area protetta più antica d’Itgalia, tra le montagne più belle d’Europa” ha detto la guardaparco ai microfoni della giornalista che l’ha intervistata. Lo spirito di sacrificio è essenziale ma le soddisfazioni, quanto si ama la natura in tutti i suoi aspetti, sono indescrivibili.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...