
02/05/2022
Eventi
Paolo Crema è il Primo Console delle Idi di Maggio di Oglianico affiancato da Donna Federica
È Paolo Crema il Console della quarantesima Rievocazione Storica con al suo fianco donna Federica. Sono stati presentati ieri, domenica primo maggio, giorno del Calendimaggio, in una piazza de lo “Maggio” gremita e soleggiata come non si vedeva da un po’ di tempo. Con loro il Castellano di Rivarolo Alessandro Toffanin e donna Cristina. Sono stati poi eletti i Manderi Mauro Ferrando e Giorgio Toffanin, i Campari Andrea Configliacco e Daniele Poncino, gli Estimatori Stefano Vacha ed Enrico Toffanin e i Credenzieri Sebastiano Foti, Giordano Barbierato, Vittorio De Fenu e Domenico Boccasile. Tutti i personaggi sono stati proposti quest’anno dal Rione San Rocco.
Il primo pomeriggio di festa è proseguito veloce con i balletti dei bambini della scuola materna di Oglianico e quelli dei giovani e donzelle del borgo. Gran finale l’esibizione dei musici e sbandieratori, prima delle consuete nundine attraverso i quattro Rioni, Carmine, San Rocco, Consolata e Centro.
Attorno allo stupendo “Maggio” issato dall’Abbadia de Compagni, ci si ritroverà sabato sera per “Maggiando”, tutti in costume, anche i visitatori che giungeranno ad Oglianico per trascorrere una serata un po’ diversa, immersa nel Medioevo.
Domenica 8 maggio sarà poi il gran giorno dell’ormai famosa ed apprezzata Sagra medievale. Tutte le vie e le corti del borgo si vestiranno a festa per accogliere i turisti. Si potranno osservare mestieri e giochi di un tempo, con giocolieri, musicanti, cantastorie, cartomanti, armigeri, musici e sbandieratori. Le taverne saranno attive già a pranzo e poi a cena.
E alla sera il teatro popolare e la calata del “Maggio” chiuderanno la festa, le luci e i fuochi…
(r.r.)
26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Sport
MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo
MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo Pecco Bagnaia […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...25/03/2023
Cronaca
Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro”
Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro” Come è andata […]
leggi tutto...25/03/2023
Sport
Lucia Pistoni, medaglia d’oro ai Campionati mondiali di Canoa 2002, ospite del Panathlon Ivrea
Lucia Pistoni, medaglia d’oro ai Campionati mondiali di Canoa 2002, ospite del Panathlon Ivrea E’ Lucia […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Castellamonte: torre a Filia per telecomunicazioni. ll sindaco Mazza: “Per adesso si tratta solo di un palo”
L’installazione di un grande torre per le telecomunicazioni, privo di impianti trasmissivi, alta una trentina di […]
leggi tutto...