22/05/2022

Cronaca

Ozegna: il Comune compra all’asta il castello dei Conti di San Martino per 210 mila euro

CONDIVIDI

Dopo anni di incertezze sulla possibilità di poter contare su risorse finanziarie adeguate, il Comune di Ozegna ha deciso di acquistare il castello cittadino per trasformarlo in un museo. Sulla dimora storica l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Sergio Sertoli ha investito 210 mila euro, un prezzo decisamente inferiore al prezzo iniziale. La base d’asta, infatti, superava il milione e mezzo di euro.

Più volte il Comune aveva tentato di acquistare il castello, appartenuto alla casata dei Conti di San Martino, ma il prezzo era sempre superiore alle disponibilità finanziarie dell’ente. D’altro canto, la precedente proprietà aveva effettuato ingenti investimenti per trasformare il maniero in un albergo di lusso ma i incoli imposti e il costo della ristrutturazione hanno frenato le velleità della proprietà che p fallita.

Ed è così che il castello di Ozegna è stato messo all’asta dal tribunale fallimentare. Dopo vari tentativi, la base d’asta è stata abbassata e il Comune ha fatto un’offerta che è stata, sorprendentemente accettata. Rimane da sciogliere il nodo dell’utilizzo del castello: l’ipotesi più accreditata prevede che una parte della dimora il trasferimento di alcuni uffici comunali e gli spazi, quelli più nobili e di pregio da utilizzare per eventi e rassegne culturali di respiro nazionale.

L’obiettivo, spiega il sindaco Sergio Bartoli è quello di fare in modo che il castello, frutto di un impegno economico di rilievo per un paese come quello di Ozegna, divenga un punto di riferimento culturale e artistico per il territorio canavesano e, più in generale, per quello piemontese.

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 15 aprile, ancora maltempo con piogge diffuse anche in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy