
Ozegna-Bairo: falsi carabinieri truffano gli anziani. I sindaci mettono in guardia i residenti

Archiviato il 2022, l’Anno Nuovo si apre all’insegna delle truffe ai danni di anziani e ignari cittadini. I malviventi indossano false divise dei carabinieri e bussano alla porta di ignari cittadini e di anziani che vivono preferibilmente da soli e, spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine cercano di sottrarre alle vittime oro e denaro in contanti. Un copione ormai ben collaudato che non manca di raggirare numerose persone. A Ozegna la presenza di spirito di un’anziana signora è riuscita a mettere in fuga uno di questi falsi carabinieri. “Analoghi tentativi sono stati fatti anche in altri paesi vicini e purtroppo due sono andati a buon fine – confermano al comune di Ozegna -. Se dovesse capitare ancora, ricordatevi di non fare entrare nessuno dentro casa vostra e chiamate immediatamente il numero unico delle emergenze”.
L’ultima truffa, in ordine di tempo, ha avuto luogo a Bairo. A darne notizia è stata l’amministrazione comunale sui canali social con l’obiettivo di mettere in guardia i residenti: “Si segnala di prestare la massima attenzione a dei soggetti che si aggirano per la nostra zona: uno dei quali indossa un berretto blu con visiera ed uno stemma a fiamma (ovviamente finta) spacciandosi per maresciallo dei carabinieri. Purtroppo hanno già messo in atto qualche truffa – si legge nel post -. Nel malaugurato caso che doveste incappare in tali soggetti, non cascateci, anzi siate pronti a segnalare immediatamente l’accaduto ai carabinieri”.
Valgono ancora una volta i preziosi consigli dispensati in queste occasioni dalle forze dell’ordine: non aprire la porta agli sconosciuti, chiedere alla persona che si presenta di indentificarsi e in casi sospetti telefonare immediatamente al 112.