Ospedale del Canavese, “Canavese Riformista” accusa: “A decidere sono stati Settimo, Ciriè e San Mauro”

31/07/2023

Ospedale del Canavese, “Canavese Riformista” accusa: “A decidere sono stati Settimo, Ciriè e San Mauro”

Infuria la polemica politica dopo la decisione dei sindaci assunta dopo la recente assemblea dei primi cittadini, che a maggioranza hanno votato per l’area ex Montefibre di Ivrea come sito ideale nel quale costruire il nuovo ospedale Canavese. Sul tema è intervenuta anche l’associazione “Canavese Riformista” che, numeri alla mano dichiara in una nota pubblicata sul proprio sito:

“Sul nuovo Ospedale del Canavese, in attesa della Commissione Sanità e del Consiglio Regionale, possiamo già dare alcuni dati. Il totale dei voti esprimibili dall’Assemblea dei Sindaci è 313. Di questi ben 168 sono nelle mani dei Sindaci facenti parte dei distretti sanitari di Ciriè, Chivasso-San Mauro, Lanzo e Settimo. Nei prossimi giorni comunicheremo le scelte di ogni singolo sindaco e consigliere Regionale. Per il momento un dato è certo, sono stati decisivi i sindaci lontani dal nostro territorio. Se la votazione si fosse limitata ai sindaci dei distretti di Cuorgnè e Ivrea avrebbe vinto Ribes, e il buon senso”.

Di parere opposto è, invece, la web Community di “Piazza Eporedia”, che nel proprio sito web ha pubblicato alcune considerazioni in merito alla vicenda contenute, tra l’altro, in una lettera aperta destinata a tutti i consiglieri regionali: “I sindaci, durante la loro ultima assemblea del 28 luglio 2023, si sono espressi a larga maggioranza (72 comuni che rappresentano oltre 340 mila abitanti) per la collocazione nell’area ex Montefibre. Hanno espresso il loro parere sulla base di uno studio affidato ai tecnici di Ires e di Regione che noi non commentiamo ma rispettiamo e che sicuramente tutti voi conoscete molto bene.
Siamo consapevoli che la questione sia divisiva e prendiamo atto della posizione degli amministratori dell’alto canavese. Al tempo stesso sapevamo che qualora fosse prevalsa la scelta sul sito Ribes ciò avrebbe accontentato loro ma avrebbe scontentato moltissime altre persone. Questo dovete saperlo bene, perché il non decidere porta un territorio all’esasperazione.

Tuttavia in democrazia governa la maggioranza. Il territorio, attraverso i suoi sindaci, si è espresso in modo molto chiaro e netto. Peraltro raccogliendo istanza e prese di posizione di tanti cittadini e tantissimi medici (nell’aprile 2022, 110 medici, tra dipendenti Asl e di famiglia, sottoscrissero una petizione pro ex Montefibre). L’attuale ospedale di Ivrea non è più nelle condizioni strutturali per garantire gli adeguamenti tecnologici necessari. C’è bisogno di una struttura nuova e moderna”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025