
10/02/2025
Cronaca
Operaio ferito in cantiere a Locana: pronto intervento di 118 e Vigili del Fuoco in frazione Praie
Locana
/Operaio ferito in cantiere a Locana: pronto intervento di 118 e Vigili del Fuoco in frazione Praie
Questa mattina, lunedì 10 febbraio 2025, un incidente sul lavoro ha coinvolto un giovane operaio in un cantiere situato nella frazione Praie, a Locana. L’allarme è scattato intorno alle 11, quando il lavoratore è caduto in una vasca all’interno dell’area in cui sono in corso i lavori per il nuovo acquedotto della Valle Orco.
Subito attivati, i soccorritori hanno messo in campo una rapida operazione di intervento: in breve tempo sono intervenuti l’elicottero del 118 e quello dei Vigili del Fuoco, che hanno raggiunto il luogo dell’incidente. Sul posto erano presenti anche i Vigili del Fuoco di Ivrea e il personale del nucleo SAF, garantendo così un coordinamento tempestivo e multidisciplinare.
Dalle prime ricostruzioni, l’operaio ha riportato un trauma alle gambe, ma fortunatamente le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. Dopo essere stato stabilizzato dall’equipe medica intervenuta, il giovane è stato trasportato in elisoccorso al Cto per ulteriori accertamenti e cure.
Attualmente, le autorità competenti stanno avviando le indagini per chiarire le dinamiche dell’incidente. I Carabinieri di Locana, unitamente agli ispettori dello Spresal dell’Asl To4, si occuperanno di verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e di accertare eventuali responsabilità in merito al provvedimento adottato sul cantiere.
L’incidente solleva nuovamente il tema della sicurezza nei cantieri edili, evidenziando l’importanza di rigorose misure preventive per tutelare i lavoratori. Le indagini in corso dovranno fare luce sulle cause che hanno portato all’aggressiva caduta e sull’eventuale necessità di intervenire per rafforzare i protocolli di sicurezza nelle operazioni di cantiere.
La comunità locale e le autorità attendono ulteriori sviluppi e precisazioni, mentre il giovane operaio continua a ricevere assistenza medica, con la speranza di una pronta e completa ripresa. (Immagine di archivio).
03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]
leggi tutto...