Omicidio Rosboch: interrogato il fratello minore di Gabriele. Adesso si va verso il processo

18/05/2016

E’ terminato questo pomeriggio alle 15,00 l’incidente probatorio chiesto dal procuratore di Ivrea Giuseppe Ferrando per “cristallizzare” l’interrogatorio del figlio minore di Caterina Abbatista e fratellastro di Gabriele Defilippi. Dopo oltre sei ore di domande, con una breve pausa alle 12,00, si va verso la chiusura delle indagini e la richiesta del rinvio a giudizio per Gabriele Defilippi, Roberto Obert e Caterina Abbatista. Al termine dell’incidente probatorio, su esplicita richiesta (esaudita) rivolta al Giudice per le Indagini Preliminari Stefania Cugge, il dodicenne (accompagnato dal padre e dall’’avvocato Andrea Bertano) ha riabbracciato dopo quattro mesi la madre e il fratello che, dal 19 febbraio scorso, sono detenuti nel carcere torinese delle Vallette.

Ad interrogare il bambino di 12 anni è stato il giudice Stefania Cugge che ha usato, in questo caso, tutta la delicatezza possibile per evitare che il piccolo testimone potesse accusare un manifesto disagio psicologico. A dividere il fratellastro di Gabriele Defilippi dal gruppo degli indagati e dai rispettivi difensori, un vetro a specchio attraverso il quale poteva essere visto ma non vedere, per evitare ovvii turbamenti.

All’incidente probatorio hanno assistito, senza prenderne parte, Caterina Abbatista (difesa dagli avvocati Matteo Grognardi e Erica Gilardino) e Gabriele Defilippi (assistito dall’avvocato Pier Franco Bertolino). Assenti Roberto Obert (rappresentato dal legale Celere Spaziante) e Efisia Rossignoli (assistita dagli avvocati Ferdinando e Fiorenza Ferrero). Quest’ultima è indagata per concorso in omicidio, ma il suo ruolo nel delitto Rosboch, è ancora tutto da chiarire. Nel corso della mattinata, tra i tanti “non ricordo” e la precisazione che con le sue dichiarazioni non voleva danneggiare né la madre e neanche il fratellastro, il piccolo testimone avrebbe confermato alcune circostanze che la procura riterrebbe siano di particolare importanza e che avranno valore di prova nel corso del processo penale.

A oltre quattro mesi di distanza dell’efferato omicidio della professoressa di sostegno castellamontese Gloria Rosboch, strangolata nel pomeriggio del 13 gennaio, l’inchiesta sembra essere giunta ad una svolta decisiva. Mancano all’appello di 187 mila euro che Gloria aveva affidato all’ex allievo ventiduenne per coronare (come le era stato fatto credere) un sogno professionale (e forse sentimentale), in Costa Azzurra e la pistola che Gabriele avrebbe consegnato a Obert. A giorni dovrebbero giungere in procura i referti definitivi degli complessi e delicati accertamenti compiuti dagli esperti del Ris di Parma, che avevano esaminato a fondo la Renault Twingo di Roberto Obert. E’ su quell’auto che i due complici (che si accusano a vicenda sull’esecuzione materiale dell’omicidio), avrebbero ucciso la donna di 49 anni. A giorni si attendono ulteriori risvolti in questa macabra e delicata inchiesta giudiziaria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 30 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di […]

29/04/2025

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro I consiglieri di minoranza del Comune di Ivrea, ad eccezione dell’ex vicesindaca Elisabetta Piccoli, hanno presentato una richiesta ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla giornalista Delia Mauro, inviata di Rete Quattro. La proposta nasce in seguito all’episodio verificatosi […]

28/04/2025