Omicidio Rosboch: inizia il processo d’Appello. Gabriele Defilippi chiederà uno sconto di pena

08/12/2018

Con l’avvio del processo d’Appello che avrà luogo lunedì 10 dicembre in tribunale a Torino, l’omicidio dell’insegnbante castellamontese ritorna ancora una volta alla ribalta della cronaca. In aula torneranno l’assassino reo confesso della donna di 49 anni Gabriele Defilippi, condannato a 30 anni di reclusione dopo il processo celebrato con il rito abbreviato, e il maturo amante Roberto Obert (58 anni) di Forno Canavese. La tragica morte della donna, vittima di una truffa di 187 mila euro perpetrata dall’ex allievo, è stata ripercorsa nella trasmissione televisiva “Quarto Grado” in onda nella serata di ieri 7 dicembre su Retequattro, condotta dallo scrittore e giornalista Gianluigi Nuzzi e dalla collega Alessandra Viero.

Di recente Gabriele Defilippi, che si trova detenuto nel carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino, si è iscritto alla facoltà di Scienze Politiche. Studierà in carcere con l’obiettivo, come ha dichiarato, di rifarsi una vita e chiedere con questo suo manifesto cambiamento di vita, perdono agli anziani genitori di Gloria Rosboch. Gabriele Defilippi ha 23 anni. A 20 ha ucciso con fredda spietatezza, il 16 gennaio 2016, la sua ex insegnante che aveva illuso e alla quale aveva chiesto 187mila euro con la promessa di rifarsi una vita insieme in Costa Azzurra.

La donna, ammaliata, gli crede e gli consegna i soldi. Ma col trascorrere del tempo quando si rende conto di essere stata raggirata, denuncia Gabriele. Un gesto che le costerà la vita. La donna viene strangolata e il suo corpo viene ritrovato un mese dopo la scomparsa nel pozzetto dell’ex discarica di Rivara. La revisione del processo penale è stato chiesto dai difendori dell’assassino con l’obiettivo di chiedere uno sconto di pena di almeno 10 anni.

Se i giudici delibereranno in questo senso, fra poco meno di 20 anni Gabriele tornerà in libertà. Nel corso della trasmissione televisiva l’omicidio di Gloria Rosboch è stato ripercorso passo passo, compreso l’agghiacciante confronto in procura a Ivrea tra Roberto Obert (condannato a 19 anni di reclusione) e Gabriele Defilippi: un confronto nel quale l’uno accusava l’altro. Ma Gabriele Defilippi è davvero cambiato.

Il giovane di dichiara pentito e sostiene che il suo cambiamento è un modo per chiedere scusa. Non è più il poliedrico manipolatore di qualche anno fa o il suo cambiamento anche esteriore è funzionale al processo di Appello? Uno sconto di pena è anche quanto chiederà l’avvocato Celere Spaziante per il suo assistito Roberto Obert.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025