Omicidio Rosboch: il 18 maggio incidente probatorio in procura con Defilippi, Obert e Abbatista

10/05/2016

La procura di Ivrea ha fissato per mercoledì 18 maggio l’incidente probatorio relativo all’omicidio dell’insegnante di Castellamonte Gloria Rosboch, strangolata e ritrovata dagli investigatori nel pozzetto di decantazione del percolato nell’ex discarica di Rivara. Su disposizione del Gip di Ivrea, si ritroveranno in procura alla 9,30 i protagonisti di questa tragica vicenda: Gabriele Defilippi, l’ex amante Roberto Obert, Caterina Abbatista, madre di Gabriele ed Efisia Rossignoli, la presunta telefonista che si spacciò per una direttrice di banca alo scopo di rassicurare Gloria Rosboch sulla destinazione di quei 187 mila euro che la donna aveva consegnato a Gabriele Defilippi. Sarà presente anche il figlio minore di Caterina Abbatista in qualità di testimone: il ragazzino di 13 anni, non potrà vedere in viso gli imputati che potranno vederlo e sentire lui, perché sarà nascosto da uno specchio. All’incidente probatorio che ha lo scopo di cristallizzare le dichiarazioni che verranno rese e che avranno valore di prova nel processo, assisteranno anche gli avvocati di parte: Pier Franco Bertolino che assiste Gabriele Defilippi, Matteo Grognardi ed Erica Gilardino che difendono Caterina Abbatista, Celere Spaziante che assiste Roberto Obert e Ferdinando Ferrero che tutela Efisia Rossignoli.

All’incidente probatorio saranno anche presente il procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando e l’avvocato Stefano Caniglia che rappresenta i genitori di Gloria Rosboch che si sono costituiti parte civile. Questa volta non si tratterà di un confronto, ma una sorta di anticipazione del dibattimento processuale dove sarà possibile interrogare i protagonisti della vicenda sui più più delicati e controversi. I legali di Caterina Abbatista si batteranno per dimostrare l’estraneità della donna, ex operatrice sanitaria all’ospedale di Ivrea.

Come già più volte anticipato dagli organi di stampa l’avvocato Pier Franco Bertolino, porrà l’accento sui disturbi di personalità di Gabriele Defilippi che è ancora oggetto della valutazione psichiatrica effettuata dal professore Lorenzo Villari. Il nodo gordiano da sciogliere è quello relativo agli ultimi minuti di vita di Gloria Rosboch: qual è stato in realtà il ruolo di Defilippi e Obert nell’assassinio della donna? L’incertezza sull’esecutore materiale del delitto permane, dato che i due complici si accusano a vicenda. L’autopsia ha dimostrato che Gloria Rosboch è deceduta nell’arco di pochi minuti e, che quando è strada trascinata sul prato per essere scaraventata nel pozzo, era già priva di vita. Il corpo è stato ritrovato grazie alla confessione di Obert. Nelle mani degli inquirenti ci sono i primi elementi raccolti dai Ris di Parma (anche se gli accertamenti sono tuttora in corso), i verbali degli ultimi interrogatori di Gabriele e Obert effettuati tra marzo e aprile e la testimonianza super-protetta del figlio minore di Caterina Abbatista.

Con ogni probabilità Defilippi e Obert (la decisione è ancora da confermare), ricorreranno al rito abbreviato nella speranza di evitare la condanna all’ergastolo mentre i legali di Caterina Abbatista stanno valutando la possibilità di ricorrere al rito ordinario. Diversa la posizione giudiziaria di Efisia Rossigni che è stata indagata per concorso in omicidio allo scopo di consentire gli accertamenti irripetibili dei Ris nell’auto dove si ritiene che la vittima sia strada brutalmente strangolata.  A suo carico, al momento, non ci sono indizi su un suo possibile coinvolgimento nel delitto, ma  soltanto la telefonata effettuata a Gloria Rosboch. Mercoledì 18 maggio, potrebbe essere il giorno di nuove rivelazioni.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili Serata movimentata per i carabinieri di Rivarolo Canavese lo scorso 30 aprile 2025, con diverse pattuglie intervenute per gestire episodi di disordine provocati da gruppi di giovani. Gli eventi si sono verificati in diverse zone della città, rendendo necessario un massiccio dispiegamento di forze […]

02/05/2025

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025