![](https://canavesenews.it/wp-content/uploads/2024/07/04072024-presentazione-oktoberfest-torino1.jpg)
04/07/2024
Cronaca
Oktoberfest a Torino: ben sedici giorni di festa, musica e birra. Si attendono migliaia di visitatori
Torino
/Oktoberfest a Torino: ben sedici giorni di festa, musica e birra. Si attendono migliaia di visitatori
Torino si prepara ad accogliere l’essenza della tradizione bavarese con l’arrivo della prima edizione del Paulaner Oktoberfest Torino. Dal 19 ottobre al 3 novembre, il Parco della Pellerina si trasformerà in un angolo di Monaco di Baviera, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’atmosfera festosa caratterizzata da abbondanti flussi di birra, piatti tipici della cucina tedesca, musica vivace e un vasto luna park con oltre 90 attrazioni. L’evento, che gode del patrocinio della Città di Torino e dell’organizzazione di Partners Eventi, promette di essere un’esperienza indimenticabile per 200 mila partecipanti, che potranno godersi 16 giorni di celebrazioni ininterrotte.
Il festival, che si ispira al celebre Oktoberfest di Monaco, noto per essere la più grande festa popolare al mondo con i suoi 7 milioni di visitatori annuali, mira a ricreare l’autentica atmosfera del festival originale. Il cuore dell’evento sarà un imponente padiglione di 3.000 metri quadri, capace di ospitare circa 2.500 persone sedute e altre 1.000 nel Beer Garden coperto. Gli interni saranno fedelmente decorati e allestiti seguendo lo stile dell’Oktoberfest tedesco, con un team di oltre 70 giovani in costume tradizionale bavarese – il ‘dirndl’ per le donne e il ‘lederhosen’ per gli uomini – pronti a servire ai tavoli.
La birra Paulaner, protagonista indiscussa dell’evento e prodotta dal 1634 dal Birrificio Paulaner di Monaco, sarà servita nel tradizionale Maß, il boccale da un litro che rappresenta uno degli elementi più iconici dell’Oktoberfest. I visitatori potranno ordinare ai camerieri, chiamati Kellerine e Kellner, che si cimenteranno in una gara non ufficiale per servire il maggior numero di boccali in una volta, creando uno spettacolo unico nel suo genere. Inoltre, non mancheranno le ‘Bretzeline’, giovani donne che si aggireranno tra i tavoli offrendo bretzel e panini freschi.
Con l’obiettivo di offrire un’esperienza autentica e coinvolgente, il Paulaner Oktoberfest Torino si propone come un evento imperdibile per chi desidera vivere lo spirito dell’Oktoberfest senza lasciare l’Italia. La manifestazione è un’occasione per riunirsi in famiglia, con amici, in coppia o con chiunque si voglia condividere momenti di gioia e tradizione, consolidando il legame culturale tra Torino e la Baviera.
L’ingresso è gratuito. Tutti gli aggiornamenti sui canali social e sul sito www.oktoberfest.torino.it
14/01/2025
Cronaca
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore I carabinieri […]
leggi tutto...13/01/2025
Economia
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una ripresa
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una […]
leggi tutto...13/01/2025
Cronaca
Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese
Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese Negli […]
leggi tutto...