
Oglianico: uno speciale albero di Natale realizzato con lana e uncinetto per aiutare chi è in difficoltà

Un albero di Natale fuori dai canoni classici, cucito con ago, filo, uncinetto e lana. Un’opera straordinaria frutto di fantasia e creatività. È quello che sarà acceso il prossimo 8 dicembre, festa dell’Immacolata, a Oglianico con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza alle famiglie maggiormente bisognose. Il grande albero è quasi terminato grazie all’intraprendente iniziativa delle componenti del Laboratorio Mamma Margherita.
L’idea ha preso spunto dall’iniziativa lanciata lo scorso anno dal Trivento, un paese del Molise, in passato sede vescovile di un’antichissima diocesi. Grazie al lavoro di un gruppo di persone guidato dalla promotrice Lucia Santarelli, l’inedito albero natalizio ha riscosso grande attenzione da parte degli organi di informazione e dai turisti che hanno affollato nel periodo natalizio il piccolo centro molisano. A Trivento si stanno aggiungendo molti altri comuni italiani, non ultimi quello di Oglianico, Locana e Forno.
La parte esterna dell’albero è costituita da presine di lana, del tutto simili ma quelle usate in cucina. Le altre parti dell’albero saranno consegnate a chi lo chiederà in cambio di una donazione. Una gara di solidarietà entusiasmante e del tutto nuova, realizzata a chilometri zero.
E per Oglianico sarà un Natale del tutto speciale all’insegna della solidarietà vera e non di facciata.