
26/02/2023
Cronaca
Oglianico: parte la raccolta fondi per il progetto “Coorto”, l’iniziativa agricola a chilometri zero
Oglianico
/Oglianico: parte la raccolta fondi per il progetto “Coorto”, l’iniziativa agricola a chilometri zero
È iniziata la raccolta fondi 2023 per sostenere il progetto “Coorto” dell’associazione “Oglianico 360” , in collaborazione con l’associazione Onlus “Fermata d’Autobus”.
E’ possibile aiutare l’associazione in tre modi:
1) Donando un contributo in base alle tue possibilità e ottieni in cambio una ricompensa. Tra i rewards è prevista la possibilità di ritirare ogni sabato mattina direttamente al “Coorto” i prodotti coltivati dagli iscritti.
2) Condividendo questo messaggio con altre persone che potrebbero essere interessate al progetto e a sostenere il sodalizio.
3) Scrivendo all’indirizzo oglianico360@gmail.com e diventando volontario
C’è tempo fino al 26 marzo.
I fondi raccolti serviranno a finanziare una iniziativa agricola di prodotti a chilometri zero. È in questa attività che si è impegnata l’associazione oglianicese “Coorto” frutto della collaborazione tra un gruppo di giovani volontari dell’associazione “Oglianico360” e gli ospiti della comunità terapeutica “Fermata d’Autobus” che ospita persone in doppia diagnosi. L’Onlus “Fermata d’Autobus” offre accoglienza e cure a chi presenta un quadro di disagio psicologico e psichico accompagnato da forme di dipendenza patologica.
Le dipendenze patologiche possono avere diverse forme: tossicodipendenza, alcolismo, dipendenza affettiva, da gioco d’azzardo, da internet, disturbi del comportamento alimentare ma, tutte quante non sono altro che la conseguenza, o meglio, il sintomo, di un disturbo più profondo. La collaborazione tra i due sodalizi ha finora dato risultati più che positivi, perché non c’è nulla di più positivo del coltivare la terra per recuperare l’equilibrio perso.
Un’iniziativa meritoria che si è posta fin dall’inizio l’obiettivo di valorizzare la filiera corta, l’integrazione tra realtà che convivono sullo stesso territorio e in particolare di soggetti fragili. E non è tutto: il progetto “Coorto” punta sulla partecipazione attiva dei giovani alla vita comunitaria e il coinvolgimento attivo dei beneficiari finali a beneficio dell’intera collettività.
In sostanza i prodotti coltivati verranno redistribuiti direttamente al “Coorto” in giornate dedicate (al richiamo dell’orto) tra coloro che, tramite la donazione, hanno intenzione di divenire soci dell’associazione “Oglianico360” e che hanno intenzione di portare sulle loro tavole prodotti sani e rispettosi del lavoro di chi li produce. La raccolta fondi è già partita e servirà a finanziare le future attività. Per far del bene non mai tardi.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...