Oglianico: lo SPI Alto Canavese apre un ufficio per l’assistenza completa per pensionati e famiglie

13/10/2024

Oglianico: lo SPI Alto Canavese apre un ufficio per l’assistenza completa per pensionati e famiglie

Il Sindacato Pensionati Italiani (SPI) della Lega 33 Alto Canavese, con un’importante presenza sul territorio, si conferma un punto di riferimento essenziale per i pensionati e le loro famiglie. Con le sue sedi distribuite strategicamente a Cuorgnè (Piazza Pinelli 13), Rivarolo Canavese (Corso Indipendenza 39), Castellamonte (Via Educ 13), Locana (Piazza Ex Zasermette), Pont Canavese (Via Caviglione 39) e Alpette (Via Senta 2), lo SPI garantisce un supporto capillare per affrontare le esigenze previdenziali e fiscali di tutti i cittadini.

Una novità importante riguarda la presenza del sindacato anche a Oglianico, presso Casa Gilda in Piazza Statuto. Qui, i collaboratori saranno a disposizione il secondo e quarto lunedì del mese, dalle 10:00 alle 12:00, per fornire assistenza qualificata e personalizzata. L’apertura dell’ufficio è prevista per lunedì 14 ottobre, giorno in cui si avvieranno le attività di consulenza e assistenza fiscale e previdenziale.

Servizi di assistenza fiscale

I cittadini potranno avvalersi dell’esperienza del personale per la compilazione di diversi modelli e pratiche fiscali, tra cui:

  • Modello 730 e Modello Unico per la dichiarazione dei redditi,
  • Istanze di rimborso e gestione delle pratiche di successione,
  • Modelli ISEE e DSU per il calcolo dell’indicatore della situazione economica,
  • Modelli RED, indispensabili per i pensionati,
  • Gestione del lavoro domestico,
  • Archiviazione ottica di documenti,
  • Dichiarazioni e bollettini ICI, e controllo delle cartelle esattoriali.

Assistenza previdenziale

Oltre ai servizi fiscali, l’ufficio offrirà un ampio ventaglio di prestazioni previdenziali. Tra queste:

  • Consulenza e assistenza per le pensioni, inclusa la pensione di reversibilità,
  • Richieste per assegno sociale, ratei maturati e non riscossi,
  • Domande di invalidità e accompagnamento,
  • Consulenza sulle prestazioni legate alla Legge 104 e Indennità di Frequenza,
  • Controllo dell’estratto conto dei contributi lavorativi e ricostituzione reddituale,
  • Supporto per ANF (Assegni per il Nucleo Familiare) per pensionati e invalidi soli,
  • Gestione delle variazioni dei dati pensionistici come IBAN, indirizzi, e la richiesta della quattordicesima mensilità.

Federconsumatori: tutela dei cittadini

Il Sindacato Pensionati Italiani, in collaborazione con l’Associazione Federconsumatori, metterà a disposizione dei cittadini un servizio di consulenza a protezione dei diritti e della tutela dei consumatori, un valore aggiunto per garantire un aiuto concreto nelle problematiche quotidiane legate a truffe, bollette e contratti poco chiari.

Grazie alla rete di sedi e all’offerta di servizi qualificati, il Sindacato Pensionati Italiani Lega 33 Alto Canavese conferma il suo impegno nella tutela dei diritti dei pensionati, fornendo assistenza continua e competente sul territorio. Per maggiori informazioni, è possibile contattare direttamente la sede di Oglianico al numero di telefono 3382610918.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, rapina armata in farmacia: uomo minaccia i dipendenti con un coltello e fugge con 100 euro

Ivrea, rapina armata in farmacia: uomo minaccia i dipendenti con un coltello e fugge con 100 euro

Momenti di paura nella serata di mercoledì 6 luglio 2025 a Ivrea, dove un uomo armato di coltello ha fatto irruzione nella farmacia di corso Nigra intorno alle 19, poco prima della chiusura. L’uomo, con volto scoperto e atteggiamento deciso, ha minacciato i dipendenti presenti e si è fatto consegnare il denaro disponibile in cassa, […]

07/08/2025

Previsioni meteo: Canavese, torna il sole. Tempo stabile su tutto il territorio e temperature in aumento

Previsioni meteo: Canavese, torna il sole. Tempo stabile su tutto il territorio e temperature in aumento

Secondo le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano.it per la giornata di domani, venerdì 8 agosto, il Canavese potrà contare su tempo stabile e ampiamente soleggiato, in linea con il quadro generale previsto per il Nord Italia. La giornata inizierà all’insegna del bel tempo, con cieli sereni o poco nuvolosi fin dal mattino e condizioni che si […]

07/08/2025

Lanzo, serra idroponica dell’Istituto Albert tra ritardi e promesse: la consigliera Clara Marta suona l’allarme

Lanzo, serra idroponica dell’Istituto Albert tra ritardi e promesse: la consigliera Clara Marta suona l’allarme

Proseguono, con l’obiettivo di concludersi entro dicembre 2025, i lavori per la realizzazione della serra idroponica e dei nuovi laboratori didattici presso l’Istituto tecnico “Albert” di Lanzo, finanziati con oltre 416.000 euro nell’ambito del progetto “Strategia Nazionale Aree Interne – Valli di Lanzo”. Secondo quanto comunicato dalla Città Metropolitana di Torino, la struttura metallica della […]

07/08/2025

Brandizzo: tentato furto notturno in via Dante di Nanni: ladri acrobati messi in fuga dai residenti

Brandizzo: tentato furto notturno in via Dante di Nanni: ladri acrobati messi in fuga dai residenti

Tentato colpo notturno in un condominio di via Dante di Nanni, a Brandizzo, nella notte tra martedì 5 e mercoledì 6 agosto 2025. Alcuni ladri hanno cercato di introdursi in un appartamento passando dal terrazzo, ma il blitz è sfumato grazie alla reazione tempestiva dei residenti. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, si sarebbe trattato […]

07/08/2025

Chivasso piange la scomparsa di Carlo De Rosa, volto noto dell’impegno civico del Borgo Sud-Est

Chivasso piange la scomparsa di Carlo De Rosa, volto noto dell’impegno civico del Borgo Sud-Est

Ha suscitato profondo cordoglio a Chivasso la notizia della scomparsa di Carlo De Rosa, venuto a mancare martedì 5 agosto all’età di 70 anni. Ex operaio specializzato, era da tempo in pensione e da anni residente nel quartiere Borgo Sud Est, dove era conosciuto da molti per il suo impegno civico e sociale. Una malattia […]

07/08/2025

Coleottero giapponese Popillia Japonica, flagello da 16 milioni: Erbaluce e frutteti in ginocchio

Coleottero giapponese Popillia Japonica, flagello da 16 milioni: Erbaluce e frutteti in ginocchio

Un’invasione silenziosa, ma devastante. Il coleottero giapponese Popillia japonica sta infliggendo colpi durissimi all’agricoltura del Torinese, con una stima provvisoria dei danni che sfiora i 16 milioni di euro. A farne le spese è soprattutto il Canavese, in particolare le vigne dell’Erbaluce di Caluso, fiore all’occhiello della viticoltura piemontese, oggi ridotte a scheletri di rami, […]

06/08/2025

Previsioni meteo: sole e caldo estivo sul Piemonte e in Canavese, in arrivo un weekend da cartolina

Previsioni meteo: sole e caldo estivo sul Piemonte e in Canavese, in arrivo un weekend da cartolina

Queste le previsioni del tempo per domani giovedì 7 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il Piemonte torna a godere di giornate pienamente estive, con il Canavese che si prepara ad accogliere un fine settimana all’insegna del bel tempo e delle alte temperature. La giornata sarà caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le province, […]

06/08/2025

Amianto nell’ex ospedale di Castellamonte: slittano al 2026 i lavori per Casa e Ospedale di Comunità

Amianto nell’ex ospedale di Castellamonte: slittano al 2026 i lavori per Casa e Ospedale di Comunità

Sono quelli di Castellamonte gli unici cantieri della Asl To4, finanziati con fondi del Pnrr, che non riusciranno a rispettare la scadenza ministeriale del marzo 2026. A rallentare i lavori per la Casa e l’Ospedale di Comunità è stata la presenza diffusa di amianto all’interno dell’ex ospedale cittadino, un imprevisto che ha imposto una lunga […]

06/08/2025

Ivrea, cambio al vertice per la Guardia di Finanza: il Tenente Colonnello Gianluca Piccini è il nuovo comandante

Ivrea, cambio al vertice per la Guardia di Finanza: il Tenente Colonnello Gianluca Piccini è il nuovo comandante

Cambio della guardia al comando del Gruppo della Guardia di Finanza di Ivrea. Il Tenente Colonnello Gianluca Piccini è il nuovo comandante, subentrando al parigrado Francesco Dascanio, destinato a un nuovo incarico presso la Direzione Investigativa Antimafia di Torino. L’avvicendamento rientra nei periodici movimenti disposti dal Comando Generale del Corpo. Originario di Roma, 54 anni, […]

05/08/2025