
09/05/2022
Eventi
Oglianico: è il teatro popolare “Cavalier Peccato” a chiudere con successo le “Idi di Maggio”
Con il teatro popolare “Cavalier Peccato”, interpretato dalle genti dei ricetti sotto la regia di Dana Caresio, si è chiusa ufficialmente la quarantesima edizione della Rievocazione Storica di Oglianico. Dopo il sabato di Receptum, domenica è stato il gran giorno della sagra medievale, che ha visto ad Oglianico tanta gente, nonostante il tempo incerto.
A vincere il sesto concorso di cucina medievale “Messer Chef” è stato il gruppo di Media Aetas, mentre una cinquantina di bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie hanno ricevuto un riconoscimento per aver riprodotto disegni della festa, esposti nella casa comunale.
Si è conclusa quindi la quarantesima edizione, ma già si pensa alla prossima, un altro “Maggio” nel 2023 al grido di Vivat Savoia et populus”
(r.r.)
24/05/2022
Cronaca
Ivrea: furto al SerD di via Aldisio. I ladri rubano anche un’auto aziendale sulla quale fuggono
Sono entrati da una finestra, hanno raggiunto gli uffici amministrativi e hanno asportato due macchinette del […]
leggi tutto...24/05/2022
Cronaca
Ivrea: un molosso aggredisce un meticcio di otto anni. Morto il cane, ferita la padrona
Ha cercato di salvare il proprio meticcio di otto anni dall’aggressione di un pitbull ma senza […]
leggi tutto...24/05/2022
Cronaca
Lotta per la legalità: venerdì 27 maggio a Volpiano un incontro su “Resistere a mafiopoli”
Venerdì 27 maggio, a Volpiano alle 21,00 nella Sala polivalente (via Trieste 1), il Comune e […]
leggi tutto...24/05/2022
Economia
L’alternanza scuola-lavoro valutata da un imprenditore, una docente e un sindacalista
La formazione e l’alternanza scuola lavoro- è stato il tema di un interessante incontro che ha […]
leggi tutto...24/05/2022
Sport
Chivasso: al via il torneo di calcio balilla integrato dedicato a Giacomo Teppati Losè
Cresce l’attesa a Chivasso per la prima edizione del Memorial Giacomo “Teppati Losè”, il torneo di […]
leggi tutto...24/05/2022
Economia
Il Bitcoin e il default della Repubblica de El Salvador. Ma le criptovalute sono così convenienti?
In questi giorni si parla del default del El Salvador, che ha il proprio debito pubblico […]
leggi tutto...