
10/03/2025
Eventi
Oglianico: “BiblioTè…Racconti in infusione”. Nel giorno della Festa della Donna, spazio alla condivisione
Oglianico
/Oglianico: “BiblioTè…Racconti in infusione”. Nel giorno della Festa della Donna, spazio alla condivisione
Nel corso di un pomeriggio all’insegna della condivisione e dell’emozione, l’estensione della biblioteca di Oglianico ha ospitato l’evento “BiblioTè… racconti in infusione”. L’incontro, che ha avuto luogo nel pomeriggio di sabato 8 marzo, giorno dedicato alla “Festa della Donna”, ha visto la partecipazione di ospiti di spessore, capaci di raccontare storie di vita e di impegno sociale, offrendo ai presenti un’esperienza intensa e coinvolgente.
Tra le testimonianze più toccanti, è da segnalare quella fornita da Michela, infermiera sessantenne, che ha condiviso la sua esperienza di volontariato in un centro per bambini disabili in Africa. Raccontando di un sogno coltivato fin dalla giovinezza e realizzato in età matura, Michela ha illustrato il profondo confronto con realtà complesse e differenti, evidenziando il valore dell’impegno umanitario e della solidarietà internazionale.
L’evento ha inoltre accolto la partecipazione di Marwa, trentenne originaria del Sudan e residente in Italia da dodici anni, che ha illustrato il suo attivo coinvolgimento nel progetto Y-ACT. Tale iniziativa si impegna nella prevenzione e nella lotta contro le mutilazioni genitali femminili, una pratica che, oltre a costituire una violazione dei diritti umani, rappresenta una forma di violenza di genere e colpisce oltre 80 mila ragazze e donne nel nostro Paese.
L’atmosfera dell’incontro è stata caratterizzata da momenti di riflessione profonda, in cui il calore umano e l’intensità delle emozioni si sono fusi in un “tè speciale”, fatto di abbracci, lacrime e storie che parlano di resilienza e speranza. Il contributo dei più giovani ha arricchito ulteriormente il dibattito, con interventi che hanno ricordato le donne che hanno segnato la storia italiana del Novecento, rendendo omaggio al loro ruolo fondamentale nella costruzione del presente.
“BiblioTè” si prepara già al prossimo appuntamento: venerdì 4 aprile 2025, presso Casa Cavaletto in Oglianico (via Roma 20), per la proiezione del docufilm “Con gli occhi di Florence”. Un’occasione imperdibile per continuare a celebrare il potere delle storie e della condivisione, elementi capaci di trasformare ogni incontro in un viaggio emozionante nel cuore della vita.
18/03/2025
Cronaca
Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare
Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso
Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche
Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese
Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale
Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]
leggi tutto...18/03/2025
Cronaca
Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale
Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]
leggi tutto...