
Oglianico: anche gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria alla Festa della Liberazione

Anche ad Oglianico nella tarda mattinata del 25 aprile si è celebrato il settantottesimo Anniversario della Liberazione. Una cerimonia che ha visto la partecipazione anche degli alunni delle classi quarta e quinta primaria di Oglianico, accompagnati dagli insegnanti.
Proprio a loro si è rivolta la sindaca Monica Vacha, “per non dimenticare quello che è stato e tenere sempre vivo il ricordo della liberazione della nostra Italia”.
Proprio il sindaco ha fatto gli onori di casa ai rappresentanti delle associazioni del paese, agli amministratori della zona, alle forze in armi presenti, ponendo poi due corone di alloro in memoria dei defunti di tutte le guerre, una davanti al Comune e l’altra al Monumento ai Caduti.
Un breve e commosso discorso lo ha tenuto anche il presidente della sezione ANPI di Favria-Oglianico, Carlo Annovazzi, mentre i ragazzi delle scuole hanno recitato una poesia di Dino Buzzati. La mattinata è stata allieta dalle note musicali della Filarmonica Oglianicese “Audo Gianotti Silvio”.