
“Odio&Sean” precursori dell’hip hop rap in Canavese, come “Clementino” a Sanremo

Hanno vinto la scorsa edizione del “Keyco Music Festival” presentando un genere musicale, l’hip-hop rap, che ha letteralmente spopolato. I rapper cuneesi “Odio &Sean” sono stati dei precursori: lo dimostra il fatto che oggi l’hip hop rap è approdato sul prestigioso palco del teatro Ariston di Sanremo nel corso dell’odierna edizione del Festival della Canzone Italiana grazie al cantante partenopeo “Clementino”.
Anche in questo caso il Canavese, in qualche modo ha fatto scuola tramite il “Keyco Music Festival” così come i cuneesi Odio&Sean” (in arte Michele Boschero e Paolo Ghinami) hanno contribuito a rendere popolare il rap legato all’hip hop, a sonorità che si legano alle parole, sonorità che a volte si somigliano anche nelle suggestioni, ma che rendono unico questo modo di fare musica. Lo dimostra il fatto che, seppure in un contesto più prestigioso che si rivolge a una platea nazionale, Clementino stia riscuotendo il consenso dei giovani. Esattamente come nel mese di luglio 2015, Odio e Sean hanno conquistato la simpatia dei tanti giovani canavesani che sono accorsi nel piazzale dell’Urban Center di Rivarolo Canavese. L’ultima fatica discografica dei due giovani rapper cuneesi dal titolo “Simili” sta riscuotendo un buon successo.Il video relativo alla partecipazione di “Odio&Sean” al Keyco Music Festiva è visibile su Keyco Channel copiando il seguente url: https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=najH2oCRZco