Nuovo ospedale di Ivrea, Salerano, Samone e Pavone con Valperga: “Sorga vicino all’autostrada”

18/11/2021

I sindaci di Pavone, Samone e Salerano, si allineano perfettamente alle recenti considerazioni del sindaco di Valperga Walter Sandretto per evitare che il nuovo Ospedale di Ivrea cada nel dimenticatoio e che sia posizionato nell’area ex Montefibre, come auspicato nella recente riunione ospitata dal Comune di Bollengo il 4 novembre, anziché sulla più idonea area del Casello autostradale di Ivrea.
Spiegano i sindaci in una nota: “Questa nostra posizione conferma che non c’è contrapposizione dell’area Eporediese e quelle del Canavese occidentale in quanto i nostri Comuni di Samone e Pavone con Salerano e Colleretto Giacosa, la Valchiusella e la ex Pedanea, oltre a tanti altri definiti dell’area di Ivrea, sono perfettamente in accordo sul considerare l’area del Casello autostradale di Ivrea la migliore in assoluto per realizzare la nuova struttura ospedaliera, strategica nella trasformazione e riorganizzazione della rete ospedaliera e sanitaria locale.”

Ai primi cittadini di Pavone, Samone e Salerano preme ribadire che il nuovo ospedale di Ivrea dovrà garantire le cure e le urgenze a tutto il territorio dell’Eporediese insieme a quelle del Canavese Occidentale e non divenire solo un ospedale cittadino.

Dichiara il sindaco di Samone Lorenzo Poletto: “Lo scrivere che l’area del Casello di Ivrea è in area esondabile non è corretto, non è recepito in alcuna carta regionale, ma anzi il PAI (piano Aree alluvionabili emesso dalla competente autorità di Bacino) afferma che l’area da noi proposta è a rea non esondabile, confermato anche dalle non previste opere di sopraelevazione dell’autostrada nei tratti del casello di Ivrea. Se per assurdo l’abitato di Parella (330 metri sul livello del mare) fosse alluvionato dal Chiusella, Ivrea (253 metri sul livello del mare) sarebbe completamente sommersa dalla Dora. Nei piani di salvaguardia regionale vi sono zone ben definite, adiacenti al torrente Chiusella nei Comuni di Parella, Pavone e Romano, ove sono state già state realizzate opere di messa in sicurezza ma che niente hanno a che vedere edere con l’area Casello di Ivrea. Noi abbiamo scelto di fornire sempre a tutti la più corretta informazione, per permettere a ognuno di capire la nostra scelta”.

Replica il sindaco di Pavone Endro Bevolo: a sud-ovest del Casello autostradale di Ivrea vi sono dei terreni già destinati e vincolati ad uso servizi pubblici per una superficie di 19 ettari, pianeggianti, lontani dagli insediamenti abitativi, che offrono ampie soluzioni di spazio e permetterebbero di traguardare future espandibilità, adattandosi anche alle nuove tecnologie che prevedono in base alle recenti esperienze Covid sviluppi degli edifici in orizzontale. Inserendo il tutto in un contesto viciniore di attività già presenti in campo biomedicale, di servizi scolastici universitari e di medicina palliativa. Il nuovo ospedale dovrà servire la nuova sanità territoriale per circa 170mila abitanti con compiti di assistenza sanitaria medio-alta.

Soprattutto l’area Casello di Ivrea è servita dal punto di vista della viabilità come meglio non si potrebbe immaginare. Con queste ragioni pare riduttivo parlare di un collegamento indirizzato tramite una passerella che attraversa la Dora Baltea. Ma pare più sensato parlare di viabilità alternativa già esistente e predisposta, che dà la possibilità di raggiungere anche il bacino della Valle d’Aosta e andare oltre confine oppure raggiungere velocemente le altre strutture ospedaliere diffuse nella regione Piemonte, questo al fine di raggiungere in tempi rapidi i vari servizi ormai essenziali di cure specialistiche.
La locazione proposta non sarà anche sottoposta alle note problematiche del traffico urbano, dai ricorrenti casi di intasamento di traffico e in certe occasioni dovuti anche ad allagamenti, vedi stradale Torino e via Jervis. L’intero territorio gioverà di una crescita esponenziale di qualità dei servizi ospedalieri oltre che dei riflessi di opportunità lavorative, implicite nello sviluppo di uno dei più moderni ospedali della Regione Piemonte, cosa sulla quale una grande coalizione di sindaci sta lavorando. Un Nuovo Ospedale sull’asse autostradale poco distante dalla rinascita industriale dell’area di Scarmagno significherebbe per l’intero Canavese la fine di un periodo di declino evidente agli occhi di tutti. Invito i miei colleghi sindaci a superare ogni logica campanilistica o di interessi per appoggiare la soluzione “Casello Autostradale di Ivrea”. Per la prima volta possiamo contare su reali risorse economiche e su una inconfutabile volontà del presidente Alberto Cirio e dell’assessore Icardi per far sì che l’attuale struttura ospedaliera di Ivrea venga sostituita da un moderno ospedale vanto del territorio canavesano e dell’intera sanità regionale. Si confida pertanto nella sovranità decisionale della Regione, affinché i 105 comuni che dovrà servire la nuova struttura ospedaliera abbiano la miglior soluzione attuale e futura in tema dei servizi legati alla sanità”.

Conclude il sindaco di Salerano Tersilla Caterina Enrico: “Anche se veniamo giustamente considerati Comuni dell’area eporediese, per l’ospedale abbiamo superato la logica dei piccoli interessi di campanile che poteva spingerci verso l’area ex Montefibre per favorire invece una soluzione a vantaggio di un territorio che si estende dal Lago di Viverone fin però Ceresole Reale. La logica vuole che non si ostacolino ulteriormente le comunità più distanti per non penalizzarle maggiormente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025