Ospedale del Canavese. È polemica sull’ex Montefibre. Petizione on line per l’area Ribes

22/07/2023

Nuovo ospedale del Canavese. La polemica sull’ex Montefibre non si placa. Petizione on line per l’area Ribes

Una petizione on line per fare in modo che la Regione Piemonte scelga l’area Ribes di Pavone Canavese anziché quella annunciata dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi, dell’area ex Montefibre. A lanciarla è stato Franco Scandusso che evidenzia nelle motivazioni che lo hanno spinto a dare vita alla petizione, firmata da centinaia di cittadini che la decisione assunta dalla Giunta regionale piemontese è in netto contrasto con il parere tecnico dell’Ires, incaricato dalla Regione di individuare tra Scarmagno, Pavone e Ivrea, quale fosse il sito più idoneo per realizzare il nuovo ospedale del Canavese, che ha chiaramente indicato la piana Ribes accanto al casello autostradale. 78 punti a favore di quest’ultima contro i 58 della ex Montefibre.

“Questa decisione sacrifica sull’altare di non si sa bene quale interesse l’intelligenza, il buon senso, la logica e la coscienza facendo prevalere una decisione talmente iniqua da far rabbrividire anche il campanilismo più sfrontato.
Di fronte a tanta scellerata scelta, il Canavese occidentale deve fare fronte comune. A cominciare dai sindaci che devono, però, essere supportati anche dai loro cittadini”.

Le motivazioni dell’appello lanciato da Franco Scandusso stanno nel dare vita a una vasta mobilitazione territoriale in difesa di una sanità pubblica che ha nell’ospedale del Canavese la sua massima espressione per le situazioni più gravi e per le emergenze e che, proprio per queste ultime, oltre ad avere infrastrutture e servizi agevolmente realizzabili, efficienti ed ampliabili nel tempo, deve essere raggiungibile nel più breve tempo possibile da parte di tutto il suo bacino di utenza.

“Chiediamo, quindi, di firmare, diffondere e condividere perché un nuovo Ospedale a servizio del Canavese (e non solo di Ivrea) non può e non deve essere costruito laddove sarebbe compromesso il diritto costituzionale alla salute. Fate la scelta giusta prima che sia troppo tardi” conclude Franco Scandusso. Per firmare la petizione è sufficiente recarsi sul sito change.org e cliccare sul link: https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.change.org%2Fp%2Fospedale-del-canavese-fate-la-scelta giusta%2Fsfs%2Ffacebook%2F641062217%3Ffbclid%3DIwAR2wYgbc8jJCikQum4FYB13nj8uXshapYhGkjDjE1V6dJaLbATt8ZP1KV9s&h=AT25QFhXEH_ttBeGyYT-JBravBKT3AyyNam1V7MsQpG7rzP_on7nh3g3KaDNtxEKiqaVehOgADbt5em13ysFzzYayYwoUctAFp2Nw4JhoNG91hYKtUFd4Tz-4AVmXK3RSoky&s=1

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025