
10/10/2022
Cronaca
Nuovi mezzi per chi ha difficoltà motorie al noleggio biciclette del Parco naturale La Mandria
Mandria
/Il noleggio biciclette del Parco naturale regionale La Mandria “Rent Bike La Mandria” si arricchisce di nuovi mezzi (handbike e triciclo per adulti) destinati ai visitatori con difficoltà motorie. L’Ente Parchi Reali ha attivato un nuovo servizio al pubblico, per permettere di visitare il vastissimo parco naturale La Mandria anche a coloro che hanno difficoltà motorie. Per questa finalità ha dotato il noleggio biciclette del parco “Rent Bike La Mandria” (di Stefano Martino) di nuovi mezzi, grazie anche al contributo del Comune di Caselle, appartenente alla Comunità del Parco.
Questo noleggio, oltre alle centinaia di funzionali e robuste biciclette a disposizione dell’utenza (bambini compresi), ha dunque ricevuto da qualche settimana una handbike e un triciclo per adulti, specificamente destinati ai visitatori con difficoltà motorie, che si affiancano a due tandem già in uso. I mezzi sono a disposizione gratuita per i visitatori con disabilità, grazie anche alla disponibilità del gestore del noleggio bici “Rent Bike La Mandria”, che ha sede nella Cascina Prato Pascolo nei pressi dell’ingresso al Parco di Venaria Reale.
Il noleggio dei nuovi mezzi descritti segue l’orario di apertura di “Rent Bike La Mandria”, quindi tutti i giorni dal 1° marzo al 31 ottobre orario 10,00-19,00. Dato l’attuale numero limitato di mezzi (che l’Ente spera di incrementare), è consigliata la prenotazione telefonica allo 011/499.33.33 per avere la certezza di trovare il mezzo scelto disponibile.
Per esigenze durante il periodo di chiusura del noleggio si può inviare a “Rent Bike” un messaggio tramite la relativa pagina Facebook, sempre attiva, tenendo presente che data la conformazione dei mezzi e dei percorsi, nella stagione invernale saranno posti limiti all’uso in caso di fango o ghiaccio.
Nel programma di attività del Parco per la prossima stagione, sono previste iniziative che attraverso visite naturalistiche e specifici incontri promuoveranno l’uso della bicicletta sui sentieri dell’area protetta, nell’ambito dell’iniziativa “Nei Parchi lo Sport è Naturale”, in collaborazione con l’Associazione “Centro Allenamento La Mandria”, grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...