Nuova Fiera del Canavese: non solo vetrina, ma anche un grande laboratorio di idee e cultura

31/05/2016

Guardare al passato per progettare il futuro. E’ questo il filo conduttore della Nuova Fiera del Canavese (NFDC), che ritorna a Rivarolo dopo sei anni e che si ripropone come la più importante manifestazione espositiva del territorio. Dal 31 maggio al 5 giugno non sarà solo una vetrina imprenditoriale per le aziende canavesane e non, ma un laboratorio di idee con il coinvolgimento di personaggi illustri ed esponenti del settore manifatturiero, alimentare, turistico, edile e tecnologico per riflettere sull’identità del territorio, che conta 164 comuni, e per analizzare le opportunità di sviluppo e di rilancio.

A questo scopo è stato organizzato un ricco calendario di eventi collaterali, cinque giorni di incontri e serate a tema, con momenti di cultura e spettacolo. Le serate si apriranno con tre “aperitivi culturali” che avranno come fil rouge il ruolo delle banche per valorizzare il territorio: il 31 maggio si parlerà di “Canavese, opportunità di crescita tra vino e turismo” – il 1 giugno si parlerà del “Futuro della casa: ruolo delle banche nei prossimi anni” – il 3 giugno si parlerà di “Cento anni sono passati, progettiamo i prossimi cento, tra industria e new business”. Il 31 maggio si svolgerà anche una serata di musiche e danze occitane a cura di Chambre d’Oc. Il 1 giugno, oltre all’aperitivo culturale, si affronterà il tema “Casa e Ambiente”, con il “NFDC – Keyco Edil Forum”, incontro di formazione professionale per le imprese edili del Canavese in collaborazione con Keyco. Il 2 giugno si parlerà di “Lavoro e Cultura” con il “NFDC – Keyco Labour Day”, organizzato in collaborazione con Keyco e a cui parteciperanno i responsabili di recruitment del territorio. Seguirà una serata dedicata a Guido Gozzano, nel centenario della morte, con il coinvolgimento di studiosi che racconteranno al pubblico le opere dello scrittore alladiese.

I contenuti gozzaniani saranno di nuovo protagonisti il 3 giugno, quando verranno premiati i vincitori del Contest fotografico, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese, dedicato ai luoghi di Guido Gozzano. Il 4 giugno il tema sarà la Musica, con il “Rivarolo Canavese Music Contest”, concorso dedicato al rock giovanile e alle band emergenti del Canavese. Molto fitta la giornata del 5 giugno, dedicata a “Salute e Sicurezza”. Ci sarà un “aperitivo” con il coinvolgimento dei direttori delle testate giornalistiche locali, cui farà seguito l’evento “Keiko loves sicurezza”, che parlerà di formazione sulla sicurezza del lavoro. A seguire tre eventi culturali: lo spettacolo “Il ciclo della vita” a cura dell’ Asl To4, un concerto di musica leggera della Filarmonica di Rivarolo Canavese, e lo spettacolo di danza del Liceo Musicale di Rivarolo.

Organizzata da Concept Event, giovane e dinamica società torinese, la Fiera si estende su 4 mila metri quadrati espositivi lungo corso Rocco Meaglia e nel Parco del Castello di Malgrà. Vi saranno spazi dedicati ai settori della moda, della casa e dell’arredamento, dell’edilizia e della sostenibilità ambientale, della mobilità e del tempo libero, del web e mobile e del benessere, dei prodotti per bambini e i giovani, della socialità e della terza età, della cultura e degli animali domestici. In primo piano anche il food & beverage e i prodotti della terra, l’agricoltura biologica, i cibi di strada, le preparazioni artigianali, il tutto secondo rigorosi criteri di qualità.

“Siamo soddisfatti di come le cose stanno procedendo – dice Alfio Bilotta, Amministratore Delegato di Concept Event – dopo tanti anni il Canavese avrà di nuovo la sua grande Fiera, che si presenta ricca di contenuti e di spettacolo. Ci auguriamo davvero che la popolazione canavesana apprezzi gli sforzi che noi e tutte le aziende che vi parteciperanno stiamo compiendo e che ci premino numerosi con la loro presenza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown In occasione della Giornata Internazionale del Gioco e della Giornata Nazionale del Naso Rosso, il Comune di Chivasso organizza una giornata di festa dedicata alla cultura del gioco e all’intrattenimento per famiglie e bambini. L’iniziativa, promossa in collaborazione […]

20/05/2025

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio, nel cortile del Comune di Chivasso dedicato alle Madri Costituenti, si è svolto uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salone Off: la presentazione del libro di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e […]

19/05/2025

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata Domenica 18 maggio ad Agliè torna “MiMuovo – sostenibilità e sapore”, un’intera giornata dedicata al vivere bene, alla qualità del cibo e al rispetto dell’ambiente. La tradizionale fiera commerciale alladiese, da tre anni reinterpretata in chiave green, rinnova così il […]

17/05/2025

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli La Giunta comunale di Chivasso ha deliberato l’adesione al progetto “Cantiere Giovani”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4 in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine, rivolta ai giovani tra i 16 e i 24 anni […]

16/05/2025

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica” I sabati pomeriggio di Chivasso tornano a vibrare al ritmo della musica con il ritorno di “Shopping ed aperitivo in musica”, l’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom. Fino al 27 settembre, ogni sabato dalle 16 alle 20, […]

07/05/2025