Nuoto: il Comune di Chiaverano premia la 17enne campionessa Francesca Pasquino

23/01/2020

Nella serata di martedì 21 gennaio in occasione di una riunione con tutte le associazioni chiaveranesi, l’amministrazione comunale di Chiaverano ha consegnato una targa alla campionessa Francesca Pasquino per gli importanti risultati sportivi che ha conseguito nella sua breve ma già molto promettente carriera sportiva. Francesca ha 17 anni è residente a Chiaverano e, nonostante la giovane età, ha conquistato molti titoli e medaglie in importanti gare regionali, nazionali ed internazionali sia nella disciplina del Salvamento che in quella più tradizionale del Nuoto.

Tra i tanti trofei sono da annoverare l’oro ai campionati italiani assoluti di Riccione a Dicembre 2019, 3 ori, 3 argenti 3 bronzi ai campionati europei Junior di Riccione di settembre 2019, 5 medaglie d’oro, 2 argenti e 1 bronzo nei campionati Europei junior del settembre 2018 a Limarick (Irlanda), 2 sesti posti ai mondiali junior di Adelaide (Australia) nel dicembre del 2018. Nel nuoto la giovane campionessa ha conquistato 2 bronzi ai campionati italiani assoluti invernali nei 50 e 100 dorso lo scorso dicembre a Riccione è giunta settima ai campionati europei junior di Kazan in Russia a Luglio 2019 è stata Campionessa italiana junior ai campionati dello scorso aprile ed è, infine, Campionessa italiana di categoria a Roma nell’agosto del 2017.

“Abbiamo scelto di premiare Francesca Pasquino sia per i risultati sportivi di altissimo livello che ha conseguito, che danno lustro al nostro Comune, sia per ciò che i suoi risultati rappresentano per la nostra comunità – è stato spiegato dal sindaco Maurizio Fiorentini -. Chiunque ha praticato attività sportiva, a qualsiasi livello, sa che certi risultati non si ottengono senza un grandissimo impegno che comporta sacrificio e sudore”.

A giudizio degli amministratori Francesca rappresenta per Chiaverano un importante esempio soprattutto per i nostri giovani, affinché sempre di più possano avvicinarsi allo sport e in esso possano ritrovare benessere fisico e mentale e scoprire valori importanti.

“Gli importanti risultati di Francesca sono stati ottenuti anche al fondamentale lavoro del suo allenatore Gianni Anselmetti che quotidianamente a bordo vasca la fa crescere insieme a tanti altri atleti di grande valore. Nel premiare Francesca le abbiamo augurato che questo sia solo il punto di partenza per altri risultati altrettanto importanti, sia nello sport che nella vita, con l’augurio di ritrovarci presto a celebrare nuovi successi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini Gli atti vandalici continuano a colpire il Canavese, e l’ultimo episodio si è verificato a Borgofranco d’Ivrea, dove ignoti hanno danneggiato il quadro elettrico e una centralina dell’ostello di piazza Pertini, nella frazione di San Germano. A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Fausto […]

05/05/2025

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460 Il forte temporale che ha colpito il Canavese nella serata di ieri, domenica 4 maggio, ha causato disagi e criticità sulla statale 460 del Gran Paradiso. In due distinti punti della carreggiata, alberi e rami sono crollati, rendendo necessario l’intervento dei […]

05/05/2025

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025