
10/04/2022
Cronaca
Notte di fuoco in Valchiusella. Grande lavoro per i volontari Aib. Fiamme a Rueglio e Meugliano
È stata una notte infernale, nel vero senso della parola, quella appena trascorsa nelle montagne canavesane, oggetto di numerosi incendi che hanno impegnato incessantemente i volontari Aib e i Vigili del fuoco. Le fiamme sono divampate nel pomeriggio di ieri, sabato 9 aprile e si sono estese rapidamente, complice il forte vento che ha letteralmente spazzato il territorio canavesano. Il fuoco ha devastato, per tutta la notte, ampie porzioni di boscaglia e prati in Valchiusella, tra i comuni di Rueglio e Meugliano e sono giunte ai 1.500 metro di quota del colle della Bossola. Per domare il rogo si è reso necessario l’intervento di un Canadair che ha riversato tonnellate di acqua sugli incendi. In qualche caso le fiamme hanno lambito alcune abitazioni. Ricomincia, con il sopraggiungere della primavera, la stagione degli incendi.
Incendi che sembrano essere dolosi e anche arrecano gravi danni all’ecosistema montano e pre-montano del Canavese. Nella stessa zona, l’altro ieri, venerdì. i volontari Ai erano già intervenuti per spegnere alcuni focolai. A Prascorsano un vasto incendio boschivo, causato pare dalla caduta di un albero sui cavi elettrici dell’alta tensione, ha minacciato il centro abitato. Anche in questo caso i soccorritori sono riusciti a domare le fiamme prima che danneggiassero le abitazioni.
Il presunto dolo è una componente di grande rilievo nello scoppio di incendi in questa zona. Scrive sul profilo social del Comune il sindaco di Rueglio Gabriella Laffaille: “Un solo stupido (e speriamo non doloso) gesto può devastare ettari di patrimonio boschivo, sia sotto l’aspetto ambientale che in relazione alla filiera economica connessa, danneggiare attività agricole e turistiche, far spendere migliaia di euro per movimentare i mezzi di soccorso, mettere a rischio la vita di decine persone che volontariamente prestano il loro tempo da due giorni rischiare di danneggiare le Cascine nei dintorni. Semplicemente un atto criminale, privo di alcun senso, e che si spera non resti, per l’ennesima volta, impunito. Vergognatevi”. E, intanto, il fuoco divampa ancora.
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...