15/05/2023

Cultura

Nomaglio: debutto teatrale in grande stile per i giovanissimi allievi del Liceo Musicale di Rivarolo

Nomaglio

/
CONDIVIDI

È stato un debutto in grande stile quello avvenuto sabato 13 maggio presso il Salone dell’Ecomuseo di Nomaglio. Un cast d’eccezione formato da alcuni allievi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo: 10 cantanti, attori, ballerini, di un’età media di soli 11 anni, si sono cimentati con una storia molto complessa liberamente tratta da “La piccola bottega degli orrori” per parlare di bullismo, violenza sulle donne, diversità e integrazione con la leggerezza del gioco per bambini, ma dimostrando grande impegno e attenzione così come ha sottolineato la loro regista Eleonora Frida Mino cresciuta nella storica “fabbrica di talenti” torinese che è l’Accademia teatrale di Mario Brusa e che della legalità e della violenza ha fatto la sua ragione di vita artistica portando nelle scuole il suo spettacolo “Il coraggio di Emanuela” dedicato alla figura di Emanuela Loi.

Oltre alla parte teatrale la storia è stata arricchita dalle canzoni interamente presentate dal vivo con gli arrangiamenti e la cura di Iris Piovano: cantante laureatasi al Conservatorio di Alessandria ma cresciuta fra le fila dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il quale debuttò nel 2009 con uno spettacolo inedito basato sulla storia del musical italiano.

Il Comune di Nomaglio ha dunque scommesso a busta chiusa patrocinando un evento che ha piacevolmente stupito il folto pubblico presente.
Sul palco ha vestito i panni di una facoltosa ma timida cliente la piccola Anna Conte mentre il negozio di fiori (addobbato per l’occasione da “Nella Fiori” di Borgofranco) era gestito dal burbero proprietario Federico Chiapusso: flautista eccellente del quale si sono scoperte anche encomiabili doti di attore. Il suo compito è stato coadiuvato da Pietro Sparacino che ha magistralmente ricoperto il ruolo di un maldestro aiutante follemente innamorato di una commessa altrettanto magistralmente interpretata da Anna Moronciuc.

La follia buffa della presentatrice televisiva perfettamente rappresentata da Delia Balasca ha fatto da cornice, invece, al tema molto forte dell’abuso della violenza impersonato coraggiosamente da Caterina Scaramella. Il concetto della diversità, della paura e dell’attrazione stregata dei tentacoli del male è stato invece affidato a Matilde Gallo che si è del tutto calata nel ruolo di un essere soprannaturale.
Le narratrici della storia, alle quali è stato affidato l’arduo compito di creare l’atmosfera magica del racconto, sono state le oramai note cantanti Ilaria Guido, Elisa Riassetto e Giulia Scaramella.

La musica dal vivo è stata suonata dalla band della scuola formata alla chitarra da Pierluigi Doglietto, al basso da Nicolò Fratto, alla batteria da Alessandro Amosso e alla tastiera da Simone Crini ai quali si è aggiunta, per l’intrattenimento a sorpresa nel cambio della scena, la cantante Giulia Comoglio.

“I complimenti – ha detto la loro insegnante Iris Piovano – sono rivolti a tutti i partecipanti che si sono impegnati moltissimo. Il timore del debutto era che la timidezza potesse prendere il sopravvento sui ragazzi i quali, invece, hanno saputo vivere fino in fondo la magia del teatro e del fare musica divertendosi e facendo vivere emozioni indescrivibili e ineguagliabili. Il fantastico pubblico presente in sala ha saputo poi portare l’ingrediente segreto per arrivare a raggiungere l’obiettivo finale: divertirsi, divertire e vivere insieme una fantastica storia”.

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy