28/02/2025

Cronaca

Nole, urta l’auto della polizia locale dopo la multa al figlio: denunciato e patente ritirata

Nole Canavese

/
CONDIVIDI

Nole, urta l’auto della polizia locale dopo la multa al figlio: denunciato e patente ritirata

Un semplice controllo stradale è degenerato in un episodio di resistenza a pubblico ufficiale, con conseguente ritiro della patente. È accaduto a Nole nella giornata di giovedì 27 febbraio 2025, quando un uomo ha perso il controllo dopo che gli agenti della polizia locale avevano multato suo figlio per una violazione al Codice della Strada.

La reazione e l’incidente

Visibilmente alterato per la sanzione ricevuta dal figlio, il padre – alla guida di un altro veicolo di sua proprietà – ha effettuato manovre pericolose, fino a colpire l’auto di servizio della polizia locale. Immediatamente fermato dagli agenti, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e sanzionato anche per guida senza cintura di sicurezza.

Il ritiro della patente e le nuove norme

L’uomo risultava titolare di una patente con saldo punti inferiore a 20, circostanza che ha fatto scattare l’applicazione della “sospensione breve”, introdotta con le modifiche al Codice della Strada entrate in vigore il 14 dicembre 2024. Questa misura prevede il ritiro immediato della patente, che viene conservata presso il comando di polizia locale. In condizioni normali, la sospensione dura sette giorni, ma in questo caso è stata raddoppiata poiché l’automobilista ha causato un incidente.

Il commento della Polizia locale

«L’istituto della sospensione breve della patente – spiega il comandante della Polizia locale di Nole, Marco Ortalda – presuppone che gli agenti possano verificare in tempo reale il saldo punti attraverso l’accesso diretto alle banche dati. Questo tipo di strumentazione è ormai indispensabile per garantire controlli tempestivi ed efficaci durante i servizi di polizia stradale».

L’episodio si inserisce in un contesto di controlli rafforzati sul territorio, con l’obiettivo di contrastare le infrazioni e garantire la sicurezza stradale.

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy