La New Dance Academy di Rivarolo punta sempre più in alto con nuovi insegnanti e nuovi balli

11/09/2017

Le novità, per la New Dance Academy arrivano anche nella didattica, con nuovi arrivi nel corpo docenti e nuove specialità di ballo inserite in programma. Tony Lofaro, di Montalto Dora, dopo esperienze nazionali e internazionali, sia come ballerino che come coreografo, ha deciso di tornare in Canavese: da quest’anno insegnerà danza moderna alla New Dance Academy. Sarà invece il cubano Rosendo Aloma a portare il colore della danza caraibica a Rivarolo, mentre i giovani e talentuosi Luca Cabrini & Marcello Gaimo dirigeranno la nuova classe di break dance.

Le nuove discipline si affiancano alle attività classiche della New Dance Academy: «Spaziamo dalla danza classica alla moderna e contemporanea – spiega Alia -, passando per corsi di hip hop, afro, tango e ora anche caraibici e break dance. Ma non facciamo solo danza, abbiamo anche corsi di ginnastica artistica, pilates e di preparazione atletica per danzatori». Inoltre, anche quest’anno, proseguirà l’ormai storica collaborazione con l’Accademia Kataklo, la compagnia di danza fondata dall’olimpionica di ginnastica artistica Giulia Staccioli.

«Dopo che, la scorsa Pasqua, le nostra ballerine hanno conquistato il primo posto sia al “Barcellona Dance Awards” sia in due distinte categorie ai campionati regionali di danza sportiva, ora un nostro allievo ha iniziato un percorso di studi professionali nella danza», annuncia soddisfatta Tiziana Alia, direttrice tecnica della scuola di danza rivarolese.
Andrea Salussoglia, classe 1999, ha superato, a giugno, le selezioni per l’accademia “Move on” di Milano, centro dedicato alla formazione e all’avviamento professionale nell’ambito della danza e dello spettacolo. Adesso, dal 18 di settembre, inizia la sua nuova esperienza formativa e professionale.

Per anni residente a Rivarolo, negli ultimi due anni Andrea ha abitato a Ozegna. Ha iniziato a studiare danza tre anni fa sotto la guida di Alia. Nel suo primo anno è stato seguito anche da Pompea Santoro, ballerina classica ed ex prima ballerina del Cullberg Ballet di Stoccolma.

“L’ammissione di Andrea al “Move on” è, ovviamente un suo successo personale, ma è anche motivo d’orgoglio per gli insegnanti che hanno seguito i suoi primi passi di danza” evidenziano dalla New Dance Academy. “Mentre preparo le valige per trasferirmi, per i prossimi tre anni, a Milano – racconta Andrea Salussoglia -, non posso che ringraziare lo staff della New Dance Academy che ha saputo indirizzare le mie attitudini personali verso la danza: un’arte e, contemporaneamente, uno sport magnifico che farò di tutto per far divenire la mia professione”.

Le iscrizioni per il nuovo anno accademico sono già aperte e le lezioni inizieranno da lunedì 18 settembre. Come da tradizione è possibile effettuare una lezione gratuita di prova prima di iscriversi.

La New Dance Academy è a Rivarolo Canavese, in corso Re Arduino 87, ma è anche su Facebook, alla pagina www.facebook.com/newdanceacademyrivarolo e www.newdanceacademy.it. Si può anche telefonare al 342.0205592 o scrivere all’indirizzo info@newdanceacademy.it.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025