
Nevica in tutto il Canavese: i cantonieri della Città Metropolitana al lavoro per lo sgombero strade

Sono alacremente al lavoro anche nella rete stradale canavesana le squadre dei Servizi di Viabilità della Città Metropolitana: l’obiettivo è di sgomberare dal manto nevoso le vie di comunicazione e rendere agevole il passaggio del traffico. I cantonieri metropolitani e le ditte che si sono aggiudicate l’appalto per il servizio di sgombero della neve, sono già intervenute nella mattinata di oggi, sabato 2 dicembre sulla è strada statale 460 che collega Torino con Ceresole Reale, la strada provinciale 32 che attraversa la Val di Viù, mentre i comuni hanno varato il piano antineve obbligatorio per legge.
L’osservanza delle regole è dondamentale per facilitare il transito degli autoveicoli sulle strade: per contrastare il gelo provocato dall’ondata di freddo proveniente dalla Svezia, già ampiamente previsto dai metereologi sulle strde, saranno versate decine di tonnellate di sale. Il servizio di sgombero neve deve esserebgarantito 24 ore su 24 e deve avere inizio entra 30 minuti dalla segnalazione e quando lo strato nevoso raggiunge i 3 centimetri di altezza in pianura e i 5 centimetri nelle aree montane.
In Valchiusella, nella Valle Orco e Soana e in Valle Sacra la nevicata è stata piuttosto abbondante e si prevede, nelle prossime ore, un’intensificazione delle precipitazioni nevose.