
27/03/2022
Cronaca
Nelle scuole di Lessolo e Strambino al via il progetto “Ragazzi e ragazze…Spazio alla gentilezza”
Dopo un periodo iniziale di avviamento, in cui 19 Comuni del Canavese e uno del Vercellese sono stati preparati per essere operativi durante appositi incontri svoltisi online, il progetto denominato “Ragazze e Ragazzi..Spazio alla Gentilezza”, la cui attuazione è sostenuta dal bando 5 della Regione Piemonte rivolto agli enti del Terzo Settore, ha iniziato a prendere forma.
Dapprima gli avvocati dell’Associazione AIGA Ivrea, ente partner dell’iniziativa, hanno sviluppato volontariamente una bozza di regolamento per i Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi messo a disposizione dei Comuni e adattabile ad ogni specificità. Ora i Comuni, coordinati dall’Associazione Cor et Amor capofila del progetto che si occupa abitualmente di costruire pratiche di gentilezza per il bene della collettività, stanno cominciando ad approvare il regolamento dei CCRR nei consigli comunali degli adulti e a presentare il progetto ai giovani nelle proprie comunità. Come hanno fatto rispettivamente Elena Caffaro, sindaca di Lessolo, che lo scorso sabato ha coinvolto il consiglio comunale locale ad approvare ad unanimità il regolamento del CCRR e Gianni Ciocchetto, vice sindaco di Strambino, che recentemente si è recato nelle scuole primarie locali per presentare la progettualità agli alunni delle classi quarte e quinte.
A questo proposito la prima cittadina Lessolese ha riconosciuto: “Con questa iniziativa intendiamo trasmettere ai più giovani l’importanza della gentilezza per vivere bene insieme, inserendola nell’ambito dell’educazione civica”. Nei prossimi giorni la Sindaca si recherà presso le Scuole lessolesi per condividere con gli alunni il progetto. Mentre il vice sindaco Ciocchetto riferendosi all’esperienza scolastica vissuta con la partecipazione degli insegnanti e degli alunni ha commentato: “I bambini sono stati molto recettivi, come sempre pieni di idee interessanti, a cui diamo ascolto e che cercheremo di soddisfare”.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...