Nella vita di Gabriele Defilippi spunta Federica, un’altra delle donne che il giovane frequentava

02/03/2016

Spunta un’altra donna nella vita di Gabriele Defilippi, il giovane accusato di aver ucciso, in concorso con l’amante-amico Roberto Obert, cinquantaquattrenne di Forno Canavese, Gloria Rosboch, l’insegnante precaria di sostegno in servizio alla scuola media “Cresto” di Castellamonte. Si chiamerebbe Federica l’ennesima “fiamma” del camaleontico Gabriele che frequentava con indifferenza uomini e donne. Una ragazza con la quale usciva mentre nel frattempo intratteneva una relazione con Sofia, la ventenne di origine marocchina, si vedeva con la presunta telefonista che si sarebbe spacciata con Gloria Rosboch per la direttrice di una banca del Canavese e, per ultimo, aveva rapporti con Obert, che a sua volta conviveva con un compagno. Gabriele, il ragazzo ventiduenne dai tredici profili Facebook, che avrebbe illuso Gloria fino a convincerla a consegnargli 187mila euro, i risparmi di una vita frustrata, è il perno di una incredibile girandola di relazioni.

UNA PERSONALITA’ DA ROMPICAPO

Decifrare la sua personalità sarà un bel rompicapo anche per il professore Enzo Villari, il primario della divisione di psichiatria dell’ospedale Molinette di Torino che il difensore di Gabriele, l’avvocato Pier Franco Bertolino ha nominato perito di parte. Ma chi è, in realtà Gabriele? Quali segreti nasconde la sua breve ma intensissima vita che ha inanellato amanti uno dopo l’altra: donne soggiogate dalla sua personalità di bello e maledetto, di manipolatore ambiguo, capace di fare leva sulle frustrazioni e i punti deboli delle persone che frequentava? L’inchiesta per la presunta truffa compiuta ai danni della povera insegnante di Castellamonte, trovata cadavere in una vasca di decantazione del percolato in unp’ex discarica tra Rivara e Pertusio è stata unificata con quella per omicidio. I fascicoli sono adesso nelle mani del procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando che sta coordinando con estrema perizia, un caso difficile, dalle mille sfaccettature e che, ogni giorno, rivela nuovi e inquietanti aspetti.

SUI SOCIAL ESPLODE L’ISTERIA FEMMINILE PER GABRIELE

Adesso è il momento delle fans: un altro incredibile fenomeno nato sulle pagine di Facebook, il social più famoso al mondo. Ragazze che vanno in deliquio per Gabriele, che scrivono messaggi deliranti morbosamente attratte da questa torbida vicenda. La cronaca nera non è nuova a questo aspetto dell’isteria legata a personaggi famosi: da Lucia Montalbano che a Chivasso una sessantina di anni fa pece a pezzi il marito e ne nascose i poveri resti in una valigia e che divenne, uscita dal carcere, diva dei fotoromanzi in bianco e nero al bandito Renato Vallanzasca, soltanto per citare alcuni dei casi più eclatanti. Di queste ragazze c’è anche chi difende Gabriele, chi vorrebbe incontrarlo e avere una relazione con lui.

IL DIVO: BELLO E AMBIGUO

E’ l’altra faccia della medaglia: il presunto assassino che diventa divo e riscuote simpatia con quel viso da bravo ragazzo: pronto a tutto per i soldi, ma fondamentalmente specchio di una società povera di tutto. E, in ultimo, la pistola che non si trova. Quella che Gabriele avrebbe consegnato a Roberto Obert e che quest’ultimo avrebbe seppellito, come ha dichiarato agli inquirenti, in un bosco di Rivarossa. Ci si sono messi anche gli esperti del Genio guastatori con i metal detector per cercarla, ma l’arma non si trova. Obert si è dichiarato dispiaciuto e si sarebbe reso disponibile ad accompagnare gl’inquirenti nel luogo in cui avrebbe sepolto la pistola. Intento la procura si prepara ad ascoltare nelle prossime ore, in qualità di persona informata dei fatti, anche Federica, l’ultima delle donne che costellano la vita di Gabriele. L’ennesima per il momento.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025