
Nella “Settimana Europea della Mobilità” inaugurata a Chivasso nuova piattaforma stradale

Nella “Settimana Europea della Mobilità” inaugurata a Chivasso nuova piattaforma stradale
Nella “Settimana Europea della Mobilità”, oltre all’iniziativa “Siamo tutti pedoni” promossa presso la nuova piattaforma stradale di viale Matteotti in collaborazione con le organizzazioni sindacali ed il Centro Studi e Comunicazione Ambientale “Antartide”, l’amministrazione comunale di Chivasso aderisce a “PedalanPo”, il tour in bici dei territori MAB Unesco Collina Po in programma sabato 21 e domenica 22 settembre. La tappa chivassese è il Parco del Sabiunè.
L’Ente di Gestione delle Aree protette del Po piemontese, in collaborazione con l’associazione Torino Bike Experience, ha pianificato tre percorsi: Easy-Famiglie con cicloguide lungo 30 chilometri pianeggianti, Cicloturismo 2 giorni e Gravel Unsupported, rispettivamente per 170 e 120 chilometri. Partenza ed arrivo sono fissati nel Parco delle Vallere di Moncalieri, alla confluenza del torrente Sangone nel fiume Po. Durante tutto l’itinerario saranno presenti i guardiaparco del Parco del Po per le famiglie.
Ieri pomeriggio, a “Siamo tutti pedoni” il sindaco Claudio Castello e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernardi hanno accolto in città l’attivista Rossella Muroni, già parlamentare e presidente di Legambiente. Per Spi Cgil, Cisl Fnp e Uil Pensionati, Chivasso, assieme a Rivoli, è tra le città torinesi più sensibili per la sicurezza dei pedoni e degli altri utenti vulnerabili della strada.