
26/11/2024
Cultura
Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio
Valperga
/Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio
Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato da Luna Edizioni. Arimondo, 66 anni, avvocato e consigliere comunale di Valperga, racconta nei suoi dodici racconti il legame profondo con il territorio canavesano, protagonista centrale della sua opera.
L’autore, nato a Imperia da padre ligure e madre canavesana, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza tra Rivarolo e Valperga. Dopo aver studiato a Torino e avviato la sua carriera di avvocato nel capoluogo piemontese, da un decennio è tornato a vivere a Valperga, nella casa dei suoi bisnonni materni, dove ha rafforzato il suo legame con la terra che lo ha ispirato. Questo profondo attaccamento emerge chiaramente nei suoi racconti, ambientati in luoghi specifici del Canavese e arricchiti da una topografia precisa, come spiegato nella prefazione dell’autore.
Il titolo stesso del libro richiama fortemente il territorio, evocando un piatto tipico e offrendo una chiave d’accesso alla narrazione. I racconti si snodano in diverse epoche e località, con protagonisti immaginari che, tuttavia, si trovano spesso ad interagire con personaggi storici illustri come Eleonora Duse, Guido Gozzano e Mario Rigoni Stern, rafforzando l’intreccio tra storia e fantasia.
Le letture sono a cura dell’attrice Francesca Cavallo. Ospite straordinario il pianista jazz Alberto Marsico.
Al termine dell’incontro, sarà possibile acquistare il libro e incontrare l’autore per il firmacopie. L’ingresso è libero, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire questo viaggio narrativo attraverso il Canavese.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...