In mostra le opere dell’artista uruguagio Pablo Atchugarry grazie al Rotary Cuorgnè e Canavese

10/09/2019

Il Rotary Club Cuorgnè e Canavese, insieme a FR-Istituto d’Arte Contemporanea, con il sostegno di Cefi srl e della Fondazione Pablo Atchugarry, con il Patrocinio del Comune di Cuorgné, della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte, la mostra dal titolo “Pablo Atchugarry e i principali Movimenti Artistici italiani del XX secolo “.

La mostra si terrà presso la ex Chiesa della SS. Trinità di Cuorgnè, via Milite Ignoto, e verrà inaugurata alle 18.00 di giovedì 12 settembre. Saranno esposte 10 sculture in marmo e in bronzo di Pablo Atchugarry e 24 quadri di artisti italiani di primo piano, rappresentativi dei principali Movimenti Artistici italiani del XX secolo, generosamente concessi in esposizione da alcuni collezionisti locali, dall’Istituto d’Arte F. R., dalla Fondazione Pablo Atchugarry, a cui va un sentito ringraziamento.

Pablo Atchugarry è uno scultore uruguagio conosciuto per la sua scultura astratta. I suoi lavori sono inclusi in collezioni sia pubbliche che private. Atchugarry risiede a Lecco in Italia e a Manantiales in Uruguay. Segue attivamente la Fundación Pablo Atchugarry e il parco internazionale di sculture monumentali.

Con l’organizzazione di questo evento culturale di rilevanza internazionale il Rotary Club Cuorgné e Canavese porta il territorio canavesano al centro del panorama culturale italiano, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare oltre alle opere dello scultore uruguaiano, anche le opere di alcuni Maestri della pittura italiana del ‘900, in un emozionante connubio tra scultura e pittura.

Lo scorso anno rotariano è stato dedicato alla “cultura del bello” e a quelle attività volte a creare opere a cui si riconosce un valore estetico, per mezzo di forme , colori , parole e suoni. In quest’ottica nasce il desiderio del Club di portare nel Canavese una mostra importante restituendo al territorio, che fa da indiscutibile cornice, la sensibilità artistica di Pablo Atchugarry scultore di fama internazionale.

L’iniziativa prosegue questo percorso di sensibilizzazione alla “cultura del bello”, di cui l’Arte è il principale esponente, iniziato con il presidente 2018-2019 e proseguito dal presidente 2019-2020 a testimonianza che il simbolo rotariano, “la ruota”, rappresenta comunione e continuazione di intenti.

Alla inaugurazione sarà presente il celebre scultore uruguagio di fama internazionale, le cui opere sono esposte in molti famosi musei in tutto il mondo. Nel pomeriggio di giovedì 12, l’artista incontrerà un gruppo di studenti dell’Istituto XXV Aprile-Faccio di Castellamonte.

La mostra rimarrà aperta fino al 4 ottobre, con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00; sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo Gresino, musicista originario di Favria, in Canavese, è la dimostrazione di come il talento, unito a determinazione e lavoro, possa superare le difficoltà logistiche e conquistare palcoscenici internazionali. A 33 anni, Gresino vive e lavora a Los Angeles, dove […]

19/01/2025

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow I Santi Francesi, il celebre duo musicale canavesano composto dal frontman Alessandro De Santis e dal producer Mario Francese, hanno portato il loro talento sul piccolo schermo partecipando a GialappaShow, andato in onda su TV8 lunedì 25 novembre 2024. La puntata, condotta dall’irriverente Mago Forest […]

29/11/2024

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle” Un successo tutto chivassese al torneo di “Ballando con le Stelle”, il popolare show televisivo di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. I protagonisti sono due giovani ballerini originari di Chivasso, Sophia Berto e Nikita Perotti, che hanno conquistato il […]

17/12/2023

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi” È un sogno che si avvicina alla realtà per i Santi Francesi, la band canavesana che ha conquistato il pubblico di X-Factor nel 2022. Il duo, composto da Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere, synthesizer, […]

13/11/2023

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento I seminari di approfondimento musicale sono iniziati sabato 14 ottobre presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il tema della musica antica: fraseggio, armonia, stile e quindi improvvisazione su alcuni standards rinascimentali. Gli allievi scelti fra le classi di flauto di Bruna […]

16/10/2023

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara Da oggi, venerdì 1° settembre, tra le opere d’arte che si possono ammirare a Palazzo Santa Chiara va ad aggiungersi “Mulieri Ignotae” del pittore Cesare Tubino. La tela del 1925, che raffigura una donna straziata dal […]

01/09/2023

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi […]

28/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023