Montanaro sotto shock per l’improvvisa scomparsa a 41 anni dell’ex assessore Simone Debernardi

15/12/2022

Un malore improvviso lo ha strappato alla vita a soli 41 anni, in un momento in cui tutto pare andare per il meglio e ti dividi tra la famiglia, il lavoro e le tue passioni. Montanaro è ancora sconvolta per la morte di Simone Debernardi, ex assessore e tra i fondatori dell’Associazione commercianti e della Protezione civile. L’uomo ha accusato un improvviso malore nella serata di martedì 13 dicembre. Il tempestivo arrivo dell’ambulanza e il trasporto d’urgenza in ospedale a Chivasso non sono purtroppo serviti a salvargli la vita: Simone Debernardi sarebbe deceduto a causa di un’emorragia interna.

Simone era stato assessore nel primo esecutivo municipale guidato dall’attuale sindaco Giovanni Ponchia. Nel 2019 aveva fattonil suo ingresso in Consiglio comunale come consigliere con delega al Commercio e all’Agricoltura. Di professione faceva l’agente assicurativo ma l’amore per la terra, per lui che proveniva da una famiglia di agricoltori, era rimasta profondamente radicata nel suo animo. Simone Debernardi lascia il figlio Mattia, la sorella Ilaria e i genitori, Giuseppe e Claudia.

In un post pubblicato sui social network il primo cittadino Giovanni Ponchia esprime il suo cordoglio per l’amico scomparso a nome proprio e di tutta la comunità montanarese: “E’ forse la cosa più dolorosa che io abbia dovuto fare in questi quasi 9 anni da Sindaco: ricordare un Consigliere Comunale, un padre, un amico, una persona speciale….ricordare Simone Debernardi. Mai e poi mai avrei immaginato di doverti ricordare e di non vederti più seduto lì davanti al tuo bar, sempre pronto a recepire le istanze dei cittadini, le lamentele, i nuovi propositi che …poi ….riferivi a me e alla Giunta.

Una persona di grande sensibilità, dal cuore buono, tanto buono e soprattutto innamorato della nostra Montanaro.
Pochi sanno quanto mi hai sostenuto negli anni bui di Amministrazione, quando mi dicevi ‘dai che si può salvare la farmacia’, ‘dai ce la farai a salvare i posti di lavoro, il patrimonio e tutto il resto….’. Il tuo ottimismo nonché la caparbietà che ci mettevi nel “voler bene” a Montanaro mi hanno sempre sostenuto, sono stati preziosi perché la tua voce era quella dei montanaresi, montanaresi da generazioni, figli di questa terra.

Ti voglio ricordare fiero del tuo impegno per la Comunità, quando si sistemavano le strade campestri e di prima mattina eri lì sul posto a ricevere il bilico di ghiaia.
Come tanti tuoi amici, mi riesce difficile, in questo momento, aggiungere parole ad uno stato d’animo di profonda incredulità, tristezza, apatia.
Voglio però che i cittadini sappiano quanto ti sei impegnato per loro, per il paese, per il bene della Comunità. Il tuo grande cuore amava Montanaro e l’ultimo tuo commento sui social in merito al campanile restaurato è sintomatico del tuo carattere, della tua sensibilità. Per questo lo ripropongo qui in questo ultimo e dolorosissimo saluto che porterò sempre con me come una ferita aperta.

Ciao Simone. Non ti dimenticheremo mai, tutta l’Amministrazione Comunale, i Consiglieri e la Giunta ti salutano con profonda tristezza e partecipano al dolore della tua famiglia.
Il tuo Mattia può essere orgoglioso di te perché quello che hai fatto per la nostra Comunità è stato immenso e noi tutti glielo ricorderemo.
Siamo partiti insieme con l’avventura di Salvare Montanaro, grazie anche al tuo impegno l’obiettivo è stato raggiunto. Ciao Simo!”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025