
09/08/2017
Cronaca
Montalto Dora: l’addio del paese a Sebastiano “Nuccio” Vassallo, il carabiniere-partigiano
Montalto Dora
/Avranno luogo nella mattinata di giovedì 10 agosto, alle 9,30, i funerali di Sebastiano Vallone, il carabiniere partigiano di Montalto Dora che, durante la Resistenza aveva assunto il nome di battaglia “Nuccio”. Sebastiano Vallone, originario di Spinazzola, un ameno pese pugliese, si è spento serenamente alla veneranda età di 96 anni. La vita di Sebastiano Vallone potrebbe benissimo servire a uno sceneggiatore per dare vita ad un avventuroso film: dopo la tragica uccisione per mano fascista del padre socialista, Sebastiano fu costretto ancora adolescente a trovarsi un lavoro per mantenere la famiglia. Poi allo scoppio della seconda guerra mondiale e Vallone fu arruolato in artiglieria, ma decise di diventare carabinieri e venne inviato al fronte orientale.
Dopo l’armistizio siglato nel 1943, “Nuccio” si dette alla macchia come tanti che avevano deciso di opporsi alla tirannia e all’occupazione nazi-fascista. Entrare in una delle tante bande attive fu l’affare di un momento e dopo essere stato attivo a Torino, fece parte della mitica Divisione “Garibaldi” nella Brigata “Battista Gardoncini” che operava nelle Valli di Lanzo.
Il partigiano “Nuccio” fu catturato e rinchiuso nel carcere fascista ricavato nella tristemente nota caserma di via Asti a Torino dove trovarono la morte centinaia di partigiani e di oppositori al regime. Al termine del conflitto, dopo la Liberazione avvenuta nell’aprile del 1945 Sebastiano Vassallo dismise i panni del partigiano e iniziò a lavorare al fianco della moglie Rita. L’Anpi lo ricorda con commosso affetto, evidenziandone la figura di combattente e di cittadino leale ed esemplare. Sebastiano “Nuccio” Vassallo lascia la Figlia Marina. E domani mattina, in tanti vorranno tributargli l’estremo saluto nel suo ultimo viaggio terreno.
Dov'è successo?
15/04/2025
Eventi
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]
leggi tutto...15/04/2025
Sanità
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]
leggi tutto...