
Montaldo Dora: garantire la sicurezza del pubblico, penalizza la 22° edizione la Sagra del Cavolo

Non sarà una Sagra del Cavolo come tutte le altre che l’hanno preceduta quella che avrà luogo da mercoledì 22 a domenica 26 novembre a Montaldo Dora: tutta colpa delle restrizioni imposte dopo quanto è avvenuto in piazza San Carlo a Torino lo scorso 3 giugno. La circolare firmata dal capo della polizia Franco Gabrielli parla chiaro: d’ora in poi le manifestazioni pubbliche all’aperto dovranno rispettare severe e costose misure di sicurezza a tutela del pubblico.
E’ il caso della Sagra del Cavolo di Montalto, giunta alla 22° edizione, frequentata ogni anno da migliaia di visitatori provenienti dalla vicina Valle d’Aosta e dal Canavese. Quest’anno, tanto per dirne una, erano attese almeno 10mila persone. Ma per poter ottemperare alle nuove disposizioni di pubblica sicurezza l’amministrazione comunale si è vista costretta a cancellare alcune eventi per poter fare ai costi legati alla sicurezza: cancellate la suggestiva “Notte delle lanterne” e il “Sabato del Villaggio: due tradizionali appuntamenti molto sentiti e che hanno da sempre coinvolto alcune Pro loco.
Dimezzato anche il mercato della domenica, costretto ad essere confinato nell’area mercatale e in via Mazzini. Le disposizioni contenute nella circolare Gabrielli, come viene comunemente chiamata, ha costretto l’amministrazione comunale a rivedere un calendario già ormai ampiamente collaudato. Il programma ufficiale, a questo punto, sarà presentato soltanto a metà novembre, a ridosso della manifestazione dedicata al cavolo verza.